Di Gennaro realizza una scultura in alfabeto braille

L'artista ha realizzato una scultura con la pianta di Gallarate consultabile dai non vedenti

Sarà uno strumento utile per i non vedenti oltre che una testimonianza importante dello scultore Pino di Gennaro a Gallarate.  Commissionata dal Lions Club Gallarate Seprio con il contributo del Comune, Pino Di Gennaro ha realizzato una scultura in bronzo che riproduce il centro della città in rilievo con indicazioni in alfabeto braille.
Nomi di strade, monumenti, indicazioni toponomastiche: una vera e propria “Città da toccare”.

«Ho cercato – spiega l’artista – di rendere al massimo la geografia della città cercando di riprodurre la diversa natura di strade e piazze. Il rilievo delle strade cambia quindi a seconda che siano asfaltate o con il porfido, che ci siano alberi oppure no. Chi non vede, si sa che sviluppa molto gli altri sensi, e dare loro la possibilità di comprendere la struttura urbanistica è molto importante».

La promozione della realizzazione di questa fusione bronzea si inserisce anche nella consolidata tradizione lionistica di sostegno alla prevenzione e alla cura della cecità nel mondo: un’installazione come questa significa un momento di riflessione sulla disabilità e sul disagio, sulle problematiche connesse al mondo dei non vedenti, oltre a rappresentare un tassello di abbellimento del centro storico.

Installata infatti in corso Italia, vicino al portico del Fajetto, in zona pedonale, la scultura è stata inaugurata  ufficialmente lo scorso 19 giugno alla presenza del Presidente del Lions Club Gallarate Seprio Giuseppe Ricciardi, il Sindaco di Gallarate Nicola Mucci, lo scultore Pino Di Gennaro, il Presidente U.I.C. Angela Mazzetti e il governatore distrettuale Umberto Pigni e Il Prevosto di Gallarate monsignor Franco Carnevali

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.