«Una vasca piena di soldi. Tanto costò il Mondiale del 1951»
Al mondiale di ciclismo su strada del '51 Coppi non partì. Il ricordo di Alessandro Stocchetti del comitato organizzatore
Alessandro Stocchetti guarda divertito le immagini in bianco e nero del Mondiale di ciclismo che scorrono sullo schermo. Correva l’anno 1951. Centinaia di migliaia di persone presidiano il percorso lungo le valli varesine: 264 chilometri, per dodici giri del circuito. La macchina del direttore tecnico Alfredo Binda segue da vicino gli allenamenti di Magni e Bevilacqua, già maglia iridata. Ci sono anche i due big, Bartali e Coppi: il primo partirà, il secondo abbandonerà la Città Giardino prima della competizione.
Quel mondiale rimarrà nella storia per il pubblico record, circa un milione di persone. Stocchetti era uno dei pilastri del comitato organizzatore. «Mi telefonò Ambrosetti e mi disse che si doveva organizzare il mondiale. All’inizio io ho avuto il compito di curare la logistica della squadra azzurra e così fui dislocato a Villa Sorriso a Velate, dove alloggiavano i nostri campioni. La consegna era non farli uscire, perché erano assediati dalle ragazze. Un giorno arrivarono due giornalisti della Gazzetta dello Sport per intervistare Coppi, e anche loro furono respinti».
Il Campionissimo non partecipò al mondiale e se ne andò. «Ancora oggi mi chiedo perché Binda non lo fece partire», dice Stocchetti. A tagliare per primo il traguardo fu l’elvetico Kublèr, davanti agli azzurri Magni e Bevilacqua. Bartali arriverà ad un minuto dal primo, dopo una rimonta strepitosa sul gruppo dei nove fuggitivi.
«Ricordo che per vendere i biglietti e raccogliere i soldi avevamo fatto confezionare 67 borse in pelle dalla conceria della Valle Olona. La raccolta fu strepitosa e la sera ci trovammo a contarli: io, il Cesare Maroni e il Carletto Piatti. Siamo stati in piedi fino all’una di notte. Il contenuto delle borsette fu versato nella vasca da bagno, che fu riempita completamente: avevamo raccolto 51 milioni di lire. Auguro agli organizzatori del prossimo mondiale di riempire due vasche».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.