Annoni ed Ambrosetti recuperano per Pro Patria – Vittoria
I tigrotti pronti a tornare all'assalto della zona playoff
Per la Pro Patria, dopo la buona prestazione a Grosseto e la dichiarazione del presidente Vender, che ha finalmente rotto gli indugi dicendo a chiare lettere che la squadra punta ai play-off ed alla serie cadetta, arriva anche qualche buona notizia in campo assenti. Non ci sono squalificati questa settimana; in più tornano disponibili Elia e Dato dopo aver scontato i rispettivi turni di stop.
Ambrosetti ed Annoni, supearata l’influenza, dovrebbero essere in campo. Citterio e Valtolina hanno smaltito i loro problemi, da valutare invece le condizioni di Vecchio, tra i migliori in campo anche a Grosseto, ma sofferente di pubalgia. Scelta ampia quindi per il tecnico Patrizio Sala, soprattutto a centrocampo ed in attacco, con Tramezzani che potrebbe anche essere della partita, o quanto meno sedere in panchina e comunque essere pronto per il prossimo doppio impegni in trasferta a Lucca e Pistoia. Rimangono fuori causa invece Salvalaggio, Guidetti, Imburgia, mentre momentaneamente fermi ai box sono anche Carlo Trezzi e Luca Perfetti, che comunque si allenano con la squadra e dalla settimana prossima torneranno a pieno effetto nella rosa.
Angelo Carbone soffre per la distorsione alla caviglia rimediata a Grosseto, mentre nuovi accertamenti sono stati richiesti per valutare la condizione del ginocchio di Paolo Di Sarno, al cui posto giocherà ancora Andrea Capelletti. In avanti la coppia Elia-Temelin, con una collocazione da trovare ad Ambrosetti. Il morale è ottimo e la squadra punta a sfruttare al massimo il turno interno, anche per i contemporanei scontri diretti delle formazioni che precedono i biancoblù in classifica. Il Vittoria viene da 4 sconfitte consecutive, e l’ambiente del team siciliano è in subbuglio con forti contestazioni al tecnico D’Arrigo; alcuni facinorosi hnno anche aggredito i giocatori Sifonetti e Breviario, picchiandoli dopo la sconfitta interna con il Mantova per 1-3.
Curiosità: ben tre giocatori del Vittoria, Castelli (nato a Cittiglio nel 1980), Ligori (nato a Varese, rione Masnago nel 1981) e Piovaccari (di Cassano Magnago classe ’84) giocano attualmente in una squadra che ha sede a 1.400 km di distanza da dove sono nati e cresciuti calcisticamente. Castelli e Ligori, cresciuti nei biancorossi del Varese, hanno anche vestito per anni la maglia della prima squadra, Piovaccari, cresciuto nel vivaio della Pro Patria, si è seduto qualche volta in panchina, ma non ha mai giocato in campionato. Ora di proprietà dell’Inter, è il bomber della squadra vittoriese con 7 reti, ma non sarà in campo allo "Speroni", perchè in attesa di un’operazione. All’andata il 24 Ottobre la Pro Patria venne sconfitta per 1-0, con rete di Manca al 65′.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.