Arrestato “Omar”: spacciava eroina nel bosco

Nell'appartemanto milanese dell'uomo, un marocchino 32enne, sono stati trovati cellulari, oggetti d'oro e d'argento e orologi di valore

La polizia di Gallarate ha tratto in arresto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2 marzo, un cittadino marocchino di trentadue anni, Mohamed D., noto nell’ambiente della tossicodipendenza come Omar. L’uomo è stato individuato in seguito alla segnalazione fatta da alcuni tossicodipendenti fermati durante un normale controllo. Gli uomini delle forze dell’ordine hanno fermato lo spacciatore nella zona boschiva retrostante al centro commerciale Gran Casa a Castellanza, noto nell’ambiente malavitoso come Gran Casa 2. Il sequestro ammonta a circa 600 grammi di eroina, per un valore stimato di circa 25 mila euro, che il fermato stava estraendo dal terreno. Un suo complice è riuscito a scappare, mentre Mohamed D., già arrestato nel 2001 e nel 2003 per spaccio di droga nella zona di Arsago Seprio, è stato trasportato nel carcere di Busto Arsizio a disposizione degli inquirenti.

Inoltre, durante la perquisizione, sono state sequestrate all’uomo le chiavi dell’appartamento milanese dove Moahemd D. ha il domicilio. Nella casa sono stati rinvenuti circa 20 telefoni cellulari presi  ai clienti dello spacciatore come pagamento delle dosi di eroina, un cellulare usato per le trattative con i clienti, 500 euro in contanti, varie catenine, anelli e braccialetti d’oro e d’argento, 8 orologi tra i quali due Cartier e materiale per il taglio ed il trattamento della droga. Omar ha opposto resistenza all’arresto e due agenti sono stati costretti a ricorrere alle cure mediche, con prognosi di cinque giorni.      

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.