Cinque giovani talenti brillano nel Varesotto
Consegnati ieri sera ai Molini Marzoli i Toyp 2005 assegnati a cinque giovani impegnati nel progresso della Provincia
Premiati ieri sera martedì 1 marzo durante la quarta edizione di Toyp (The outstanding young person) i cinque giovani talenti del varesotto 2005.
Organizzato dalla sezione varesina del Jci (Junior Chamber Italian) e dal Lions Club Busto Arsizio Host, i premi sono stati consegnati ai Molini Marzoli e permetteranno ai vincitori di partecipare alle prossime selezioni nazionali e internazionali. Quest’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Varese e dal Comune di Busto Arsizio, è nata per conferire un riconoscimento a cittadini fra 18 e 40 anni che hanno contribuito al progresso economico, culturale, umanitario, scientifico e sportivo della provincia.
I premiati del 2005 sono stati, Emanuela Bossi, 36 anni di Busto Arsizio, per il settore del volontariato, in particolare per il suo impegno nell’associazioni Amici della Guinea Bissau.
Roberta Rigoglio, giovane ricercatrice ventottenne di Busto Arsizio, in partenza in aprile per la Svezia dove spera di «imparare qualcosa di utile da riportare poi in Italia per sviluppare anche nel nostro paese la ricerca».
Per la cultura è stato invece premiato il violinista trentenne di Casciago Sandro Pignataro, che ha fondato l’orchestra “Camerata dei Laghi” ed è direttore artistico della Fondazione Swiss Music center.
Premiato poi Francesco Lattuada per la sua attività di business, partita con la fondazione dell’associazione “Comunità giovanile” e approdata nel 1996 con la realizzazione della società cooperativa “Rivendell”.
Per lo sport è stato scelto invece il campione olimpionico 2000 nel fioretto a squadre Daniele Crosta, 34 anni di Busto Arsizio, ora laureato in psicologia e attivo come consulente per la formazione e la selezione delle risorse umane e mental trainer degli atleti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.