Educazione stradale al parco “Salvo d’Acquisto”
All’interno dell’area verde sarà approntato un apposito percorso ciclo-pedonale per i bambini delle elementari: in futuro allo studio altre iniziative di questo tipo
Un campo scuola di educazione stradale: Saronno è una delle prime città a dotarsene. La struttura verrà inaugurata entro fine maggio e proprio questa mattina è stato l’Assessore alla Sicurezza, Massimiliano Fragata, a spiegare i contenuti del progetto che è stato varato proprio in questi giorni.
"La pista sorgerà all’interno del parco Salvo d’Acquisto, dove attorno ad una collinetta già esiste una rete di percorsi asfaltati, che ora saranno dotati di tutta la cartellonistica, orizzontale e verticale, che caratterizza le normali strade cittadine – ha precisato Fragata – Sono cartelli più piccoli di quelli standard, realizzati apposta per essere ben visibili ai bambini, e con allegata anche una spiegazione degli stessi".
Il campo-scuola sarà poi liberamente fruibile tutti i giorni e sarà utilizzato per prove pratiche, in bicicletta, rivolte agli studenti delle scuole saronnesi: "Attualmente sono quasi quattromila quelli che abitualmente frequentano i nostri corsi di educazione stradale, che si svolgono periodicamente direttamente nelle aule – ha specificato il comandante della polizia locale Giuseppe Sala – e quindi ci è sembrato una buona idea creare uno spazio apposito per le prove pratiche. Adesso stiamo solo attendendo la consegna della cartellonistica da parte della ditta che la sta approntando".
Per i bimbi sarà l’occasione di fare pratica e di imparare a conoscere i cartelli che poi si ritroveranno davanti quando, a piedi oppure in bici e più tardi in motorino, percorreranno le vie saronnesi.
“Questo progetto è stato portato avanti in collaborazione con l’Assessorato alla Viabilità e quello al Verde – continua l’Assessore Fragata – anche perché siamo fermamente convinti che l’educazione stradale, come tanti altri argomenti di grande valenza civica, debba essere affrontato per istruire i bambini fin da piccoli. Dopo il successo ottenuto con l’iniziativa “Adotta un vigile” (una serie di lezioni tenute dagli agenti della polizia locale nelle scuole saronnesi) abbiamo pensato anche a questo progetto. Il parco di via Carlo Porta si prestava particolarmente a questa iniziativa, che siamo ben felici di realizzare. E non escludo che, in futuro, anche altre aree possano essere interessate da questo tipo di progetto”.
Prevista prima dell’estate anche una giornata dedicata espressamente ai ragazzi delle scuole elementari, con delle prove pratiche alla presenza degli agenti della Polizia locale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.