Orsoline, quindicimila euro via Torino
Progetto Centoscuole, l'istituto saronnese premiato il 7 marzo. Titolo del progetto: "Vivere la salute psico-fisica, ambientale e sociale"
Stimolare la creatività di studenti, insegnanti e dirigenti d’istituto attraverso l’ideazione e la realizzazione di progetti di carattere formativo ed educativo.
Questo ciò che si propone il progetto Centoscuole, promosso dalla fondazione per la scuola della Compagnia San Paolo.
E anche quest’anno, per l’edizione 2004/2005, sono stati eletti i vincitori; vincitori di cui fanno parte anche le Orsoline di San Carlo.
Lo storico istituto saronnese infatti, insieme ad altre ventiquattro scuole di tutta Italia, verrà premiato lunedì 7 marzo a Torino con un assegno di ben quindicimila euro.
Il guadagno ottenuto da tale vittoria, che verrà probabilmente speso per migliorare l’offerta didattica della scuola, è arrivato grazie alla presentazione del progetto “Vivere la salute psico-fisica, ambientale e sociale”.
L’edizione dello scorso anno si divideva infatti in tre filoni principali: innovazione della didattica, insegnamento delle lingue estere e rapporto tra scienza e società; proprio all’interno di quest’ultimo ambito sono andati ad operare alle Orsoline.
L’elaborato, come viene spiegato direttamente sulla pagina web del progetto Centoscuole, ha meritato il premio in quanto “intende analizzare il concetto di salute passando da un ambito quasi esclusivamente biologico e clinico ad una visione globale e pluriprospettica che tiene conto dei molteplici bisogni dell’uomo e che conduce ad una accezione di salute più profonda e originale correlata con la dimensione non solo psico-fisica e biologica, ma anche relazionale e sociale della persona”.
Per quanto riguarda l’edizione 2005/2006 il bando di concorso è già aperto; un’occasione in più per le scuole della Provincia, quantomeno perché, di questi tempi, quindicimila euro fanno comodo un po’ a tutte le realtà scolastiche.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.