Scoprirono gli orrori di Satana, premiati i carabinieri dell’inchiesta
Il riconoscimento consegnato dai magistrati che condussero le indagini. In tutto 48 gli encomi consegnati ai militari
Hanno indagato e ricostruito i fatti che portarono alla luce le malefatte delle Bestie di Satana. E a premiare i militari che si sono distinti nelle attività investigative proprio i Pm che hanno condotto l’inchiesta, il procuratore capo Antonio Pizzi, ora in servizio presso la procura di Monza ma ai tempi delle indagini a Busto Arsizio, e Tiziano Masini, Pm varesino anch’esso impegnato nelle indagini alla procura bustocca.
I militari hanno ricevuto un encomio riconosciuto dal Comandante Regionale dell’Arma, generale Girone.
Cinque, in tutto, i carabinieri premiati: il luogotenente Michelangelo Segreto, il tenente Enzo Molinari, e i marescialli Attilio Quaranta, Giuseppe Notaro e Paolo Marcolli.
In tutto gli elogi assegnati ai militari sono stati 48 e hanno riguardato diverse attività investigative conclusesi nel corso dell’ultimo anno.
Sono state menzionate operazioni importanti e note, come quelle relative ai furti alla Fedex, l’azienda di spedizioni al centro di una vasta indagine svoltasi dal novembre 2004 all’aprile di quest’anno, sfociata poi in diversi filoni, che ha portato all’arresto da parte dei carabinieri di cinque persone e a 18 denunce; e ancora un encomio è stato attribuito al militare che salvò, lo scorso aprile, la giovane che si gettò nel lago di Varese con la propria auto. Ma anche altri fatti meno noti come le indagini che hanno portato all’arresto per detenzione di armi nel Luinese, o che hanno permesso di sventare diverse rapine, come il classico caso del militare fuori servizio che è intervenuto sventando un colpo o aiutando un’anziana scippata.
Fatti minori, che a volte passano in sordina rispetto alle inchieste principali ma che sono stati premiati dalle autorità cittadine e della provincia presenti alla mattinata in onore dell’Arma.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.