“40 ore”, sette anni di maratona sportiva

Nel 1999 fu una 24 ore di calcio. Ora la manifestazione conta - a causa di un errore - diciotto squadre al via

Da due a diciotto squadre, da uno a cinque sport, da ventiquattro a quaranta ore. Questa l’evoluzione di cui è stato protagonista il torneo più originale del panorama estivo, la "40ore di sport" che nel prossimo week end andrà in scena per la settima volta sui campi del Cila Club di Laveno Mombello.

Tutto iniziò nel 1999, in occasione del centenario della Pro Loco di Laveno, a tutt’oggi uno degli enti patrocinatori con il Comune e la Comunità Montana della Valcuvia.
Allora venne organizzata una partita tra due squadre di 48 giocatori a rappresentare la "Pro Loco 1899" e la "Pro Loco 1999", in campo per 24 ore consecutive. Finì 249-112 per la "1999" tra l’entusiasmo di atleti e tifosi.
Nel 2000 ecco prendere forma un torneo di calcio a 5 e calcio balilla a 14 squadre in campo per 24 ore; a vincere fu la squadra del "Garden set".
Due squadre e dodici ore in più (36) nell’edizione 2001 riservata al calcio a 5, con la vittoria del Bar K2 di Gavirate (nella foto l’originale "segnapunti" per la classifica generale).

Nel 2002 una doppia, grande novità: si gioca anche a basket (foto in basso) e a pallavolo, sport popolari che ampliano la partecipazione e favoriscono l’iscrizione di parecchie ragazze. Vince, sulle 36 ore, il Replay Verbania, prima squadra "straniera" ad imporsi.
Stessa formula per il 2003, anno che vede accanto a diversi eventi collaterali anche l’organizzazione di un grande concerto dei Diumvana in apertura della manifestazione. Sul campo torna alla vittoria un gruppo lavenese, il Bar Milano.

La sesta edizione, nel 2004, presenta un’ulteriore crescita: le squadre diventano 18, le ore di gioco senza sosta addirittura 40. «La colpa è mia» spiega l’organizzatore, Bruno Zanon, ancor oggi "preso in giro" dalla moglie (e braccio destro) Cinzia. «Ho sbagliato a fare i conti ed ho accettato l’iscrizione di diciotto squadre, invece che di sedici: a quel punto l’unico modo per non escludere nessuno è stato quello di "allungare" la maratona. Un errore che ho "pagato caro": stilare i calendari è divenuto ancora più difficoltoso. Da quest’anno ci affidiamo ad un software apposito che calcola tutte le partite al centesimo di secondo: perdere un minuto diventerebbe disastroso per tutti gli "incastri" che abbiamo creato».
Torna a vincere una squadra giunta apposta da lontano, più precisamente da Mortara, che nel 2005 proverà a confermarsi. Non sarà facile: diciassette gruppi agguerriti faranno di tutto per strappare la vittoria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.