Presentato in Regione il “mini giro d’Italia”
Questa è la definizione adottata dall'assessore allo sport Prosperini per il trittico di Lombardia
La nona edizione del Trittico di ciclismo della Regione Lombardia si svolgerà il 16, 17 e 18 agosto.
"Il mini giro d’Italia", come lo ha definito l’assessore allo Sport, Giovani e Promozione delle Attività Turistiche della Regione Lombardia, Piergianni Prosperini, comprende tre gare ciclistiche.
La prima è l’85esima edizione della "Tre Valli Varesine" in programma il 16 agosto. Per la prima volta, quest’anno la gara che parte come sempre da Varese, ma arriverà a Campione d’Italia.
La seconda, in programma il 17 agosto, è la 59esima edizione della Coppa Agostoni. Il giro della Brianza, su un percorso diì 196,8 chilometri, prevede la partenza e l’arrivo a Lissone.
La terza in calendario il 18 agosto è la 87esima edizione della Coppa Bernocchi, con partenza e arrivo a Legnano.
«Il Trittico – ha detto l’assessore Prosperini – è un’esperienza meravigliosa che richiama atleti e appassionati, un appuntamento nel quale lo sport si coniuga con la cultura espressa dalla nostra terra. La Lombardia è una regione che esprime uno straordinario patrimonio storico, paesaggistico e gastronomico, valorizzato da strutture turistiche di prim’ordine».
Ed è proprio in Lombardia, anzi a Milano, a due passi dal grattacielo Pirelli, dove è stata presentata la manifestazione sportiva, che nel 1881, all’Esposizione di Milano, vennero presentate le prime biciclette. Da allora le due ruote sono state "adottate" dai lombardi. In Lombardia si contano infatti oltre 900 società ciclistiche, 15.000 appassionati e circa 3.000 gare all’anno.
«La Regione Lombardia – ha detto il presidente del Consiglio regionale lombardo, Attilio Fontana – è da sempre vicino allo sport e l’edizione 2005 della Tre Valli Varesine può essere il trampolino di lancio per la candidatura ai campionati del mondo di ciclismo del 2010".
Testimonial del Trittico per l’edizione 2005 è stato l’ex ciclista professionista, Silvio Martinello, che ha definito le tre gare come "tre monumenti del ciclismo italiano".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.