Sul palco “Arsenico e vecchi merletti”

Sabato 2 luglio alle ore 21.30 in scena la compagnia A.Theatre (ingresso gratuito)

Che cosa si nasconde dietro l’apparente tranquillità di una piccola e antica casa in stile vittoriano, nel cuore di Brooklyn, abitata da due simpatiche e serafiche vecchiette, il cui unico scopo nella vita sembra quello di fare del bene al prossimo? Incredibile a dirsi, ma la risposta esatta è: tredici cadaveri. Curiosi di saperne di più?

Sabato 2 luglio alle ore 21.30, presso il parco di villa Tosi a Busto Arsizio, la compagnia A.Theatre presenta, in prima nazionale e nell’ambito della rassegna comunale "BustoEstate 2005", una delle commedie di maggior successo nella storia di Brodway: "Arsenico e vecchi merletti" di Joseph Otto Kesselring, nell’allestimento di Delia Cajelli.
La storia narra le vicende di due amabili vecchiette, Abby e Marta Brewster, che vivono in un’antica dimora in stile Vittoriano a Brooklyn, insieme con il nipote Teddy. Un uomo strampalato che – credendosi il presidente Teodoro Roosvelt – passa la giornata a scavare le "chiuse" del canale di Panama nella cantina di casa.
L’apparente tranquillità della residenza ottocentesca nasconde, però, un segreto: tra le sue mura sono nascosti tredici cadaveri sepolti dalle due vecchine, insieme ad altri tredici "importati" da Jonathan Brewster, il criminale di famiglia, che ha seminato le "sue" vittime in mezzo mondo, comicamente coordinato dal Dottor Einstein. Al centro della divertente e ambigua vicenda ci sono anche Mortimer Brewster, critico teatrale, nipote bello e affascinante delle simpatiche e dolci proprietarie della casa, e la sua fidanzata Elena Harper.
Il cast dello spettacolo, che il 14 luglio sarà replicato al museo Pagani di Castellanza e che da settembre sarà in tournée in tutta Italia, è composto da: Marcella Romei, Rosy Ricciardi, Gerry Franceschini, Davide De Mercato, Marina Raimondi, Valentina Brivio, Simone Colombo, Franco Silvestri, Antonio Sommella ed Enrico Scandroglio.

L’ingresso è gratuito.
Per maggior informazioni è possibile contattare l’ufficio Cultura del Comune di Busto Arsizio allo 0331.323633 o la compagnia AT.Theatre allo 0331.679000 o www.teatrosociale.it/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.