Alla scoperta del Medioevo a Velate

Un convegno ricorda la chiesa di Santa Maria del Monte prima della erezione del Monastero e i legami di alcune famiglie di Velate

Cosa vi era prima della erezione del Monastero di S. Maria del Monte, quali famiglie avevano legami con il luogo sacro, che caratteri aveva il Monte sopra Varese?. A queste domande risponderà il convegno "Medioevo a Santa Maria del Monte di Velate" promosso dalla Società Storica Varesina insieme al Centro Culturale di Velate che si svolgerà sabato 1 ottobre dalle 10.00 alle 16.00 presso il Salone di Piazza S. Stefano di Velate.

I relatori: Roberto Perelli Cippo, Paola Tognella, Paola Viotto e Raffaella Ganna, unitamente alla presenza di Alfredo Lucioni, tratteranno, attraverso diverse riflessioni, argomenti riguardanti la chiesa di Santa Maria del Monte prima della erezione del Monastero; i legami di alcune famiglie di Velate con la chiesa stessa; la presenza del simulacro ligneo della Vergine nel Santuario ed infine la realtà di Santa Maria del Monte tra il 1472 ed il 1491 in qualità di cantiere sforzesco.

E’ previsto un buffet in Villa Clerici alle ore 13.00, la cui partecipazione è gratuita con segnalazione entro il 28 settembre 2005 alla segreteria (Tel. 339/8354112 oppure la sera 0332/224055).

Alle ore 15.00 Marco Tamborini guiderà la visita alle due Torri di Velate.

 

Programma del Convegno

Relatori:

Roberto Perelli Cippo: "Riflessioni a proposito della Chiesa di Santa Maria del Monte prima della erezione del Monastero";

Paola Tognella: "Alcune famiglie di Velate tra XI e XIV secolo e i loro legami con la Chiesa di Santa Maria del Monte";

Paola Viotto: "Il simulacro ligneo della Vergine nel Santuario di Santa Maria del Monte di Velate";

Raffaella Ganna: "1472 – 1491: il cantiere sforzesco di Santa Maria del Monte tra arte e devozione".

Moderatore: Alfredo Lucioni

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.