Cinema chiusi e sipari abbassati per protesta contro la Finanziaria
Un taglio di oltre 100 milioni di euro all'origine delle polemiche. Chiusura per sciopero a Tradate e Cerro Maggiore
C’è forte polemica nel mondo dello spettacolo e della cultura a causa del taglio di oltre 100 milioni di euro – il 40 per cento in meno rispetto allo scorso anno – al Fus (fondo unico per lo spettacolo) previsto dalla nuova legge finanziaria. La protesta, che sfocerà oggi in una giornata di sciopero nazionale, vedrà chiuse per tutto il giorno le sale di molti cinema e teatri italiani.
In programma, in serata, è però anche l’uscita del nuovo film di Roberto Benigni, "La tigre e la neve". «La casa di distribuzone del film di Benigni esce regolarmente questa sera – ha spiegato Marco Turcato, responsabile del cinema Multisala di Castelletto Ticino – e questa decisione è condizionante per gli esercenti. Inoltre il Multisala è maggiormente vincolato essendo aperto solo la sera, a differenza di altri cinema che potrebbero invece aderire solo per alcune ore».
L’adesione allo sciopero, in provincia di Varese è stata comunicata dal Medusa Multicinema di Cerro Maggiore mentre saranno regolari le programmazioni dei principali cinema varesini. «Sono totalmente d’accordo con le ragioni dello sciopero – ha spiegato Giulio Rossini, responsabile del cineclub Filmstudio90 – questa manovra rappresenta l’ennesimo attacco alla cultura e allo spettacolo. In particolare dovrebbero essere le piccole sale ad aderire alla protesta. Sappiamo che sono loro, più delle altre, ad aver bisogno di fondi e di contributi. Per quanto ci riguarda, la sala commerciale di Tradate rimarra chiusa per sciopero tutto il giorno mentre le attività del cineclub varesino saranno regolari, perchè non ci è stato possibile avvertire in tempo tutti i soci ed inoltre perchè non siamo direttamente coinvolti nell’iniziativa poichè non siamo un ente riconosciuto dall’Agis».
Ma oltre alla chiusura e alla riduzione delle programmazioni sono molteplici le forme di protesta in programma per la giornata di oggi. In solidarietà alle sale cinematografiche e ai teatri, ad esempio, il famoso blog "nazioneindiana.com" per tutta la giornata pubblicherà post "sfigurati": pagine tratte da opere di letteratura completamente private delle loro frasi principali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.