Tutti a casa
La maggioranza in Consiglio comunale a Varese ormai è come la neve prima di una giornata di pioggia. Si scioglie e non permette più nemmeno di fare quelle cose per cui tutti, anche i bambini, gioiscono.
È così da tempo, ma ora siamo al grottesco. La votazione sui Duni da un punto di vista tecnico ha un peso davvero relativo. Si è rimandata ogni decisione, per altro senza nemmeno sapere cosa si farà realmente di quell’area. Aver sempre dei dubbi non è buona cosa, ma intanto quali siano i reali interessi che si nascondono dietro ogni decisione è un aspetto non secondario. I consiglieri che ieri hanno messo in crisi la maggioranza hanno più volte evidenziato questo fatto. Ma è mai possibile che in questa città non si possa evitare polemiche e discutere in concreto delle cose? La domanda non è retorica e basta guardare cosa è successo in questi anni.
Ci piacerebbe sapere, non solo come giornalisti, ma anche come cittadini, cosa si farà a Villa Baragiola, quali sono i reali intendimenti sul centro congressi e l’albergo relativo che si dovrebbe costruire, cosa sta succedendo rispetto al progetto del nuovo carcere, e così via. Invece abbiamo visto che si fanno grandi poster e pubblicità costosissime per raccontare come sarà l’arredo di una piazza. Complimenti.
E la si pianti di prendersela solo con il Sindaco. Lui avrà le sue colpe, ma i suoi stretti collaboratori dove sono? Varese è ferma. Non va bene, ma non vorremmo nemmeno però che riprendesse a muoversi per garantire interessi non chiari e trasparenti. La maggioranza può decidere quello che vuole, ma deve rendere conto. Oggi non fa nessuna delle due cose.
Forse allora è davvero meglio ridare voce ai cittadini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.