Varese, una notte magica da città olimpica

Il Sacro Fuoco ha acceso il braciere di piazza Repubblica poco prima delle 21 tra due ali di folla

La notte di Varese, da fredda e scura, diventa magica in pochi istanti.
Quelli che servono a Manuela Zanchi per percorrere gli ultimi metri che la separano dal braciere olimpico, acceso poco prima delle 21 sul palco di piazza Repubblica. Attorno, migliaia di varesini, pronti ad accogliere con un boato il Sacro Fuoco acceso dal sole alle falde del monte Olimpo e portato lungo tutta Italia fino a Torino. Fino a quei Giochi invernali che riportano nel nostro Paese la massima manifestazione sportiva mondiale a 46 anni dall’ultima volta.

Galleria fotografica

La torcia olimpica illumina Varese 4 di 23

La fiaccola è a Varese. Varese che per una sera si sente, anzi è, al centro del mondo. Varese invasa da una marea di persone infreddolite per la lunga attesa (la cerimonia ha tardato di circa un’ora e mezza) ma pronte a sciogliersi alla luce e al calore della torcia tanto attesa. A portarla le braccia di bronzo di Giovanni Calabrese e Daniele Crosta, i muscoli d’argento di Elia Luini, le mani d’oro di Manuela Zanchi. Il cuore di platino di tutti gli altri tedofori, gente comune nota e meno nota, con il privilegio di accompagnare per 400 metri il simbolo dello sport planetario.

La gente era lì fin dal pomeriggio. Tanti ragazzi, parecchi bambini accompagnati dai genitori, persone di ogni età. C’è la squadra giovanile di hockey bardata di giallonero, ci sono le pallanuotiste con le tute biancorosse. Qualcuno prova il simulatore del bob, un siluro rosso come quello di Eugenio Monti. In tanti si accalcano per entrare nello stand dove è possibile farsi fotografare con una torcia tra le mani. Parte la musica techno del dj set che richiama i più giovani, mentre i bimbi si divertono con le bandierine di plastica e le fiaccole illuminate di tutti i colori. L’attesa si allunga scaldata da "Eyes of the tiger" e dal rock dei Libido, band dell’Alto Milanese. Arrivano le autorità, il presidente del Coni Origlio che ricorda come lo sport sia l’unica cosa in grado di fermare le guerre: 185 Paesi hanno firmato la tregua olimpica, mai così tanti. Sfila il consigliere provinciale Domenico Marchetta, la vice prefetto Patrizia Impresa, il commissario prefettizio Sergio Porena. Sul maxischermo passano le immagini di Alberto Tomba, uno che con le Olimpiadi c’è andato a nozze infiammando le nevi di tutto il mondo.

Poi il palco si colora di luce blu; le note sono quelle celeberrime di "Momenti di gloria": è l’ora dell’ultima tedofora. È Manuela Zanchi, come annunciato: la ragazza della rete che spalancò al setterosa le porte della finale di Atene 2004. Ritornano i brividi, ma questa volta il freddo non c’entra, non conta. È vinto, è battuto. Da quel fuoco che tutti hanno sognato di vedere davanti a sé e che per tutta la notte arderà a Palazzo Estense, regalando alla Città Giardino un soffio olimpico.

Guarda il filmato dell’arrivo in Piazza Repubblica
(file .wmv 2Mb)

Guarda il filmato dell’accensione del braciere
(file .wmv 2 Mb)

Foto e filmati di Orlando Mastrillo ed Elena Doni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2006
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La torcia olimpica illumina Varese 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.