Melanomi, un convegno a Villa Toepliz
Sabato 13 maggio incontro tra medici di medicina generale, specialisti dermatologi, chirurghi generali, chirurghi plastici ed infermieri professionali
Sabato
13 maggio, nella varesina Villa Toepliz, si svolgerà un convegno
organizzato dalla Dermatologia dell’Ospedale di Circolo dal titolo
"melanoma e lesioni pigmentate".
Il
convegno è accreditato ECM ed è volto alla formazione del personale
medico ed infermieristico. Vi parteciperanno medici di medicina
generale, specialisti dermatologi, chirurghi generali, chirurghi
plastici ed infermieri professionali.
Il lavori si apriranno alle ore 9.00 e continueranno per tutta la giornata fino alle 17.00.
A
sottolineare l’importanza dell’argomento oggetto di studio, il melanoma
appunto, è il dottor Alberico Motolese, direttore della U.O. di
Dermatologia dell’Ospedale di Circolo:
“Il
melanoma – spiega – è uno dei tumori che mostra maggiore aumento di
incidenza, pari anche al 3-7% annuo nei paesi occidentali e nella
popolazione caucasica di pelle chiara. La nostra unità operativa ha già
adottato una serie di misure per la prevenzione istituendo un
ambulatorio specifico per lo screening dei nei, grazie anche alla
collaborazione del rettore dell’Università dell’Insubria, il prof.
Renzo Dionigi, che da tempo, anche attraverso la sua attività di
eminente chirurgo, ha avviato importanti iniziative riguardanti appunto
il melanoma e le neoplasie cutanee. Basti pensare alla acquisizione con
fondi universitari della apparecchiatura per la videomicroscopia
attualmente in dotazione alla dermatologia, alla collaborazione con la
chirurgia plastica del professor Valdatta, e ad altre iniziative di
aggiornamento”.
Il convegno di
Villa Toeplitz fa seguito alla giornata del cancro della pelle (skin
cancer day) svoltasi il 6 maggio scorso, durante la quale molte persone
hanno potuto sottoporsi gratuitamente a visite dermatologiche nel
reparto del Circolo, grazie alla disponibilità di medici e infermieri.
L’iniziativa ha visto una notevole partecipazione della cittadinanza ed
ha avuto un effetto divulgativo di grande importanza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.