Dal 30 novembre al 3 dicembre “Sulle corde dell’Anima”

A Varese la 1° edizione della rassegna dedicata a chitarra e strumenti a pizzico

E’ ricco e molto vario il programma dei quattro giorni in cui si svolge “Sulle corde dell’anima”, la prima edizione della rassegna-incontro di chitarre e strumenti a pizzico. Già, la chitarra non è l’unica protagonista della manifestazione, ma è affiancata da strumenti come l’arpa e il mandolino, fino alle sonorità orientali del sitar, del bendir e di altri misteriosi strumenti. Questo il programma. Il 30 novembre si parte con il concerto di Luca Pedroni e di Luciano Zadro con il suo Trio Project presso il Cine Teatro Nuovo dalle 21.00. Il 1 dicembre invece ci si sposta alla Coopuf di via De Cristoforis per uno stage di chitarra moderna curato da Luca Pedroni alle 17.30 e seguito dal concerto per sitar di Alberto Zappalà alle 21.00 e del duo di chitarre Empathia di Roberto Iacono e Michele Todisco alle 22.30. Il 2, sempre alla Coopuf, dalle 10.00 ci sarà una mostra di liuteria, accessori e materiali informativi. Alle 20.00 una “cena vibrante” seguita dal concerto la notte delle corde vibranti alle 21.00 con Francesco Benozzo (arpa e voce), Fakhraddin Gafarov (tar, oud, saz), Zakaria Auona (bendir) e a chiudere uno spazio libero per i chitarristi che vorranno essere protagonisti sul palco. Infine, domenica 3 alla Coopuf, dalle 14.00 mostra di liuteria, alle 20.30 cena vibrante e alle 21.30 il concerto del duo ViVAce di Clara Ponzoni (mandolino) e Manuela Maffi Steger (chitarra). Per informazioni: 0332 236126  coopuf@fastwebnet.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.