Alla faccia del Falco pellegrino
Qualche giorno fa l'avvistamento di un esemplare del bellissimo e raro rapace proprio nella zona del Fontanile di San Giacomo, oasi verde minacciata dal progetto tangenzialina
«E’ inutile girarci attorno, non c’è attenzione per l’ambiente!». Secondo gli esponenti del Wwf Groane c’è poco da fare: per una nuova strada passa letteralmente sopra a quelle poche oasi di verde che il territorio ormai devastato del Saronnese conserva.
E’ il caso della nuova tangenzialina di Gerenzano, che da mesi sta sollevando un vivace dibattito tra amministrazione e associazioni locali (ambientaliste ma non solo), perché passerà nella zona limitrofa al Fontanile di S. Giacomo: «Un ambito talmente bello e importante per la natura che è stato possibile recentemente individuare la presenza del Falco pellegrino – spiegano i responsabili del Wwf – una specie talmente rara in zona che nel limitrofo Parco delle Groane non è mai stato rilevato». (foto di Lorenzo Turconi)
La segnalazione del bellissimo rapace è di qualche giorno fa e porta la "firma" di Lorenzo Turconi, cittadino ambientalista e appassionato di natura che lo ha fotografato e pubblicato sul sito Gerenzanoforum (dove tra l’altro è raccolta una ricca documentazione sul dibattito di questi mesi in merito al progetto tangenzialina). Turconi è tra l’altro l’autore di un cd-rom sull’area del Fontanile che viene offerto gratuitamente a chi vuole conoscere questa piccola ma preziosa area naturalistica.
«Ma si sa, una tangenziale fatta, magari in fretta e furia prima delle prossime comunali, non terrà conto di quel piccolo inopportuno pennuto – conclude amaramente la nota del Wwf – meglio far “correre”le quattro ruote private. Cambiamenti climatici? Scarse precipitazioni? Risparmio energetico? Inquinamento da traffico ed effetto serra? Tutte banalità da mettere in secondo piano, pur di non mettere mai in discussione l’uso dell’automobile. Cari amministratori, vi invitiamo a cambiare idea in merito alla tangenziale, non serve proprio a un bel nulla e non risolve nulla».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.