Un Othello nuovo, ma con lo spirito di sempre
Il musical della Compagnia della Quarta, applaudito a Varese, ha saputo rispettare l'originale di Shakespeare. Emozionando grazie ad artisti completi
Tanta energia, unita allo spirito cupo della tragedia. Questo è stato l’originale risultato della rappresentazione di "Othello, opera rock", applaudita ieri sera al teatro di Varese.La Compagnia della Quarta, interamente composta da attori molto giovani, ha portato sul palcoscenico dell’Apollonio una scenografia claustrofobica, scomposta in diversi piani. E su questi piani si disponevano sia i protagonisti sia attori "astratti", cioè quei Maligni Pensieri che sono i reali personaggi principali dell’opera di Shakespeare.
Prima di vedere lo spettacolo ci chiedavamo come fosse possibile preservare lo spirito dell’originale di Shakespeare trasformando così profondamente la tragedia, nella quale i protagonisti non sono più dei nobili ma membri di un gruppo rock ostacolati dal padre di Desdemona. Per fortuna ieri ci siamo accorti che la storia della rock band ai vertici delle classifiche era solo un pretesto, per attualizzare e rendere più godibile questa versione della tragedia.I veri protagonisti di ieri sera sono stati gli inganni di Jago (Daniele Paganelli), la gelosia che tormenta Othello (Lorenzo De Cunto), e la confusione di un personaggio in evoluzione, in crescita, cioè Desdemona (Fabiola Ricci). In certi momenti ci sembrava quasi di assistere alla versione originale dell’Othello, quindi lo spirito non può dirsi tradito.
Ed è stato affrontato con coraggio e bravura. Tutti gli artisti sono decisamente completi e preparati, quindi hanno saputo emozionare: decisamente efficace lo Jago-ragno di Paganelli, profonda e originale la voce di Emilia (Viviana Cappelli), mentre il tema affidato a Cassio (Nicolas Tenerani) è sicuramente uno dei più efficaci di tutto lo spettacolo.
Proprio sulle musiche bisogna soffermarsi, per non dimenticare che l’opera è stata interpretata e musicata interamente dal vivo. A parte alcuni momenti in cui si rischiava la ripetitività del motivo musicale (un aspetto per ora comune a tutte le opere rock), sicuramente non sono mancati episodi emozionanti, tanto più frequenti quanto ci si spostava dal rock più duro agli assoli sfumati al pop. Merito delle belle voci, meno dell’impianto acustico (che a volte ha tradito), ma sono piccoli incidenti tecnici che di certo non hanno inficiato lo spettacolo.Buona l’idea di rappresentare fisicamente i sentimenti, e non solo i personaggi, cosa che ha reso lo spettacolo più originale e ricercato. Ben scelti i costumi, orientaleggianti e senza tempo, solo forse una maggiore distinzione tra protagonisti e maligni pensieri avrebbe reso più immediata la chiave di interpretazione, che comunque si afferra in poco tempo.
Sperimentazioni originali e l’energia universale della musica, in grado di attirare platee più grandi: di sicuro il musical della Compagnia della Quarta ha le carte in regola per vincere anche in altri teatri. E speriamo che le occasioni di crescere e perfezionarsi, a questo spettacolo, non manchino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.