Gli alunni delle scuole adottano un albero
Si è concluso il concorso relativo al progetto “Gli alberi di Cassano Magnago – Adotta un albero”, indetto dal Circolo Legambiente nelle classi delle Scuole “Dante”, “Parini” e “Rodari” dell’Istituto Comprensivo parziale “Dante”
Si è concluso il concorso relativo al progetto “Gli alberi di Cassano Magnago – Adotta un albero”, indetto lo scorso autunno dal Circolo Legambiente nelle classi Terze, Quarte e Quinte delle Scuole Elementari “Dante”, “Parini” e “Rodari” dell’Istituto Comprensivo parziale “Dante”.
Numerosi, e di qualità, gli elaborati pervenuti, esposti presso le Scuole Medie “Orlandi” di via Galvani in una mostra che si potrà visitare fino a giovedì 24 maggio (apertura da lunedì a venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.30).
Il concorso era suddiviso in due sezioni: la prima, denominata “Il riciclalbero”, invitava gli alunni a realizzare, utilizzando materiali di recupero, sculture e lavori di assemblaggio aventi come soggetto l’albero. La seconda, intitolata “Il mio albero”, richiedeva l’illustrazione di un albero particolarmente caro al piccolo autore, corredata dalla motivazione per cui l’esemplare è stato “adottato” e dalla sua ubicazione, al fine di poter realizzare la mappa della città con i nomi dei bambini.
In totale sono stati ricevuti 160 elaborati, 21 per la sezione “Il riciclalbero” e 139 per il concorso “Il mio albero”.
Nel lavoro di selezione dei lavori più significativi la giuria di Legambiente è stata affiancata da alcuni rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Ferno che hanno partecipato all’iniziativa con entusiasmo. Oltre che l’armonia, la gradevolezza della composizione, la capacità espressiva e l’originalità dell’idea sono stati considerati punti di merito nella valutazione degli elaborati l’uso di tecniche e materiali “a basso impatto ambientale”.
Questo l’elenco completo degli alunni premiati: per la sezione “Il Riciclalbero” premio collettivo alle classi 3^, 4^ e 5^ della Scuola Elementare ”Dante” e menzioni speciali attribuite dal Consiglio Comunale dei Ragazzi (a Giulia Cristane, Federico Magnoni e Mirco Iudici 5^B “Dante”) e dalla giuria di Legambiente (a Chiara Ferrara, Veronica Famà, Anna Del Torchio, Arianna Porro e Rossella Maresca 5^ “Dante”).
Sezione “Il mio albero”: per le classi Terze 1° premio a Massimiliano Cattaneo (3^ A “Parini”), altri premi a Veronica Mollo (3^A Rodari) ed Edoardo Limido (3^A Rodari) che ha ricevuto anche la menzione della giuria del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Per le classi 4^ 1° premio a Marco Bulgari (4^ Parini), altri premi a Elisabetta Gnocchi (4^B Rodari), Alessandro Buran (4^B Rodari) e Camilla Casara (4^B Rodari). Le ultime due hanno ricevuto anche una menzione da parte della Giuria del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Giulia Finardi (4^B Rodari) e Soaed Kamis (4^A Prini) hanno invece ricevuto una menzione speciale per il riferimento al progetto “Gli Alberi di Cassano Magnago” svolto nei mesi scorsi da Legambiente.
Classi Quinte: 1° Premio Martina Buscema (5^A Rodari). Altri premi a Francesca Squizzato (5^B Parini) e Jacopo Venegono (5^A Parini).
A conclusione dell’iniziativa Legambiente ha ringraziato tutti gli alunni che hanno partecipato, la direttrice didattica dell’Istituto Comprensivo parziale “Dante” Eleonora Signorile, le insegnanti delle Scuole “Dante”, Rodari”, “Parini”, la vicepreside delle Scuole Medie “Orlandi” Flavia Ceresa e i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Ferno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.