E adesso?
E adesso chi li ripaga? Chi ripaga la vita di quei bambini? Chi gli restituirà quella serenità, quella gioia di cui sono capaci? Chi ridarà a quel paese il senso di comunità? E le famiglie, le maestre, le persone coinvolte? Che ne sarà di tutto questo?
La storia di Rignano deve far riflettere tutti. Quanto affermato dalla Corte di Cassazione è una sberla in faccia tanti “professionisti” che hanno esercitato la loro attività a dir poco con leggerezza. Non sta certo a noi fare morali a forze dell’ordine o a qualche magistrato, ma certamente c’è qualcosa che non va e il mondo dei media è colpevole in primis.
Spettacolarizzare eventi così delicati, alla ricerca spasmodica della notizia può produrre danni incalcolabili. E a Rignano è stato fatto tutto il peggio possibile. La stampa cade spesso in errori gravissimi, ma non ne trae mai insegnamento.
Che bisogno c’era di far tanto chiasso su una vicenda tanto delicata quale quella dei bambini del paesino laziale? Che bisogno c’era di pubblicare quel trattato di “macelleria” che sembrava un capo di imputazione di cinque mostri disumani?
Il risultato è solo quello di aver distrutto tante vite.
C’è davvero bisogno di un diverso approccio all’informazione, perché in tempi in cui la comunicazione diventa tutto e sfugge sempre più a qualsiasi controllo, la responsabilità è ancora più alta per chi fa il nostro lavoro.
C’è da sperare che almeno serva per le prossime volte, ma c’è anche da crederci poco, purtroppo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.