Bande in concerto per sostenere la Fondazione Ascoli
Sabato 17 novembre, al Palawhirlpool oltre 70 complessi si esibiranno a scopo benefico per realizzare un day hospital oncoematologico
La Fondazione Giacomo Ascoli con la collaborazione dei Lions Club della II Circoscrizione di Varese, la Pallacanestro Varese S.p.A., il Centro Sportivo Italiano di Varese e l’Anbima, nonché con il patrocinio del Comune e della Provincia di Varese ha organizzato una serata musicale che si terrà il giorno
sabato 17.11.2007 ad h.21.00 presso il Palawhirpool di Varese
L’Anbima è l’Associazione che raccoglie le Bande Italiane Musicali e la delegazione di Varese raggruppa oltre 70 affermati complessi bandistici e cori della Provincia.
Nel corso della serata si esibiranno: Il Corpo Musicale “S.Cecilia” di Castellanza, il Corpo Filarmonico Cittadino di Malnate e la Filarmonica Saltriese di Saltrio.
I complessi musicali si alterneranno sul parquet del Palawhirpool con i brani in programma che spaziano dalla musica sinfonica alla musica leggera, eseguiti sempre con grande qualità e capacità dei musicisti e dei loro direttori.
Le Bande chiuderanno la serata tutte insieme, (più di 150 elementi), con la marcia di Razdeski.
È previsto altresì un intermezzo del duo cabarettistico di Zelig Paniate e Santoanastaso che renderanno ancora più piacevole ed allegra la serata.
I Lions Club della II Circoscrizione, sensibili agli scopi ed agli obbiettivi della Fondazione, si sono impegnati direttamente ed in modo decisivo per il successo della manifestazione tanto che hanno annunciato il loro intervento nella serata quasi tutti i Presidenti dei Clubs ed il Governatore della circoscrizione di Varese.
Ricordiamo che la Fondazione Giacomo Ascoli lo scorso 20/09 ha stipulato con l’Azienda Ospedaliera di Varese una convenzione per la realizzazione ed il funzionamento presso l’Ospedale del Ponte di Varese di un nuovo Day Hospital oncoematologico pediatrico, che sarà consegnato all’utenza varesina, a lavori ultimati, verosimilmente entro la primavera 2008, i lavori dovrebbero poter iniziare entro il corrente mese di novembre per concludersi , si spera, entro la primavera 2008.
Da quel momento i bambini di Varese e Provincia affetti da malattie tumorali, sono circa 20 all’anno, secondo le statistiche, grazie alla Fondazione Giacomo Ascoli, che è stato uno di loro, non dovranno più recarsi con dolorose trasferte a Milano, Monza o Pavia per le cure in day hospital.
La Fondazione ha stipulato altresì una convenzione con l’Università Insubria il 3.8.2007 per finanziare una borsa di studio e di ricerca onco-pediatrica a favore di medici da inserire nel reparto e da dislocare, a spese della Fondazione, per l’appprendimento dei metodi terapeutici presso i centri onco-pediatrici di Milano, Monza e Pavia, con i quali la Fondazione ha stretto un accordo di collaborazione fin dal 9/11/06.
L’iniziativa del Concerto e le altre che seguiranno serviranno a raccogliere i fondi per il nuovo reparto e per le attività della Fondazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.