Torna il camper della sanità
Il motorhome della Regione Lombardia prevede diverse tappe nel Varesotto
Il camper allestito dalla Regione Lombardia per informare sulla Carta Regionale dei Servizi prosegue il suo percorso sul territorio lombardo e in questi giorni si fermerà nella provincia di Varese per illustrare la continua crescita di questa importante tessera dando la possibilità, a chi ancora non ne fosse in possesso, di riceverla al più presto.
Referti sanitari on line, richieste di certificati ai Comuni via internet, e presto anche le radiografie viaggeranno online in tutta sicurezza: sono solo alcune delle novità cui i cittadini lombardi potranno avere accesso, grazie alla Carta Regionale dei Servizi.
La card elettronica, dotata di microprocessore, è un tesserino elettronico che consente di essere identificati con certezza e di firmare on line documenti, domande o istanze con valore legale.
La Carta, oltre che avere la funzione di tessera europea di assicurazione malattia, carta di accesso ai servizi socio-sanitari in modo più rapido, è anche carta regionale dei servizi, tesserino di codice fiscale e carta di pagamento. La Carta Regionale dei Servizi è alla base del Sistema informativo Socio-sanitario, il primo e unico sistema in rete che riorganizza le informazioni del servizio sanitario regionale, strumento innovativo e multifunzionale che sta cambiando il rapporto tra cittadini, amministrazione e sanità.
Il Motorhome della Regione Lombardia si fermerà a:
22 gennaio – Somma Lombardo – Il Gigante, via Soragana, 1
26 gennaio – Luino – Fiera del Mercatino Italiano
27 gennaio – Como – Bennet, Via Asiago 2
29 gennaio – Saronno – Esselunga – via Novara 50 / 52
30 gennaio – Gallarate – Carrefour – V.le Milano 163
31 gennaio – Busto Arsizio – Centro Commerciale Ticino
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.