Siglato il rinnovo del contratto per le cooperative sociali
Soddisfazione di Confcooperative
Dopo un lungo negoziato, è stato siglato il 30 luglio l’accordo tra Federsolidarietà –Confcooperative, Legacoopsociali e Agci Solidarietà e le quattro organizzazioni sindacali che hanno partecipato alla trattativa (FP – Cgil, FPS – Cisl, Fisascat – Cisl e Uil – FPL) per il rinnovo del Contratto nazionale del settore socio – sanitario – assistenziale – educativo e di inserimento lavorativo.
«È con grande senso di responsabilità – dichiara Vilma Mazzocco, presidente Federsolidarietà/Confcooperative – che le parti hanno raggiunto un accordo importante e condiviso. Un senso di responsabilità in primo luogo dovuto ai lavoratori che operano nel settore, ma soprattutto verso i milioni di utenti che ogni giorno ricevono assistenza, servizi e gesti concreti di solidarietà dalle nostre imprese cooperative».
Positivo il commento del presidente di Confcooperative Lombardia, Maurizio Ottolini: «Quello della cooperazione sociale è un settore che ha un grande valore civile e sociale e non sempre è stato supportato da risposte adeguate da parte della politica e delle Istituzioni. E’ un settore i cui operatori hanno bisogno di certezze. La sottoscrizione di questo accordo si muove secondo questo percorso». Anche i delegati di Federsolidarietà Lombardia Marina Bernasconi e Pierluca Castelnovo hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto dopo una trattativa lunghissima.
L’accordo prevede un incremento salariale a regime di 130 € al 4° livello, ripartito in tre trance: 60 euro con decorrenza 1/1/08, 40 euro con decorrenza 1/1/09, 30 euro con decorrenza 1/12/09. Ulteriori novità di rilievo riguardano il nuovo sistema classificatorio del personale, il riconoscimento del lavoro festivo e la prossima introduzione del contratto di apprendistato professionalizzante.
Le organizzazioni firmatarie, inoltre, si sono impegnate a chiedere con la massima celerità al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali l’emanazione delle nuove tabelle sul costo del lavoro alla luce dell’accordo di rinnovo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.