“No all’accordo separato”. Un presidio anche a Varese
Iniziativa Cgil in merito all’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del commercio
Riceviamo e pubblichiamo
Confcommercio e Confesercenti nel Luglio scorso hanno firmato con Fisascat-CISL e la UilTucs-UIL, l’accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del Commercio, ignorato la legittima richiesta posta dalla Filcams CGIL di sospendere la trattativa per 10 giorni, allo scopo di consultare i lavoratori sugli argomenti posti dalle controparti e che non erano previsti dalla piattaforma unitaria: quali il lavoro domenicale obbligatorio e la riduzione dei diritti agli apprendisti.
In questo modo si peggiora il precedente Contratto, il quale prevedeva la Domenica come riposo settimanale di legge, mettendo così a rischio tutti gli accordi aziendali che regolamentano le condizioni per il lavoro domenicale.
Ora alle aziende non servono accordi sul lavoro domenicale! Possono decidere da sole!
Inoltre l’accordo separato peggiora le condizioni di lavoro agli apprendisti neo assunti!!
Di fatto, con uno scambio iniquo gli sono state aumentate le ore di lavoro fino a 288 ore (nei 4 anni di apprendistato), in cambio dell’opportunità o meno dell’iscrizione all’assistenza sanitaria integrativa.
Diciamo no all’accordo separato ! si all’unita’ sindacale!!
Per queste ragioni giudichiamo grave e irresponsabile l’atto compiuto dalla FISASCAT-CISL e UILTuCS-UIL in quanto hanno ignorato gli accordi unitari che prevedono un preciso regolamento ed una procedura per la consultazione sull’ipotesi e sulla gestione della vertenza, in questo modo impedendo alla FILCAMS-CGIL di consultare i lavoratori sulle proposte fatte da Confcommercio e Confesercenti, contro le quali unitariamente
avevamo SCIOPERATO !
La Filcams-CGIL. promuove una raccolta di firme, finalizzata a chiedere a Fisascat-CISL e UilTucs-UIL il ripristino
dei rapporti unitari, pur nel rispetto delle diversità e di effettuare unitariamente una consultazione, che chiami i
lavoratori ad esprimersi sulle diverse posizioni e sull’accordo separato, come previsto dagli accordi unitari.
La raccolta di firme sarà effettuata nei luoghi di lavoro e presso i presidi che si terrano nei seguenti comuni:
VARESE
4 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 in piazza Repubblica
BUSTO ARSIZIO
18 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 zona mercato
LUINO
22 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 zona mercato viale Dante
GALLARATE
25 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 zona mercato via Torino
SARONNO29 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 zona mercato.
Filcams-Cgil Varese
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.