Gianni Bolis racconta spaccati di vita
Raffinati disegni a china nella mostra “Tra un solco e l’altro”
Un abbandonato casolare contadino perso tra le colline, una vite senza grappoli di uva la civetta che tranquilla scruta il mondo dal ramo sono alcuni temi cari a Gianni Bolis esposti dal 14 febbraio allo Spazio d’arte Stellanove di Mendrisio. La mostra propone una ventina di lavori recenti, prevalentemente disegni a china che ripercorrono i temi artistici più cari all’artista lombardo: spaccati di vita quotidiana scanditi dalle necessità semplici dell’esistenza e al contempo attraversati dalle ansie e dalle ineluttabili, perenni domande sul significato più profondo dell’umano vivere.
Le sue opere, che per raffinatezza tecnica e per potenza figurativa si rifanno ai modi dei grandi artisti della pittura umanistico-rinascimentale senza tuttavia cadere mai nella trappola della facile riproduzione o dell’anacronismo, irradiano una forza e una vigoria impressionanti capaci di svelare all’occhio dell’osservatore l’armonia che il creato possiede, quell’armonia e quella bellezza insite nei minuti ritagli della quotidianità e di cui raramente ci accorgiamo nel nostro vagabondare frenetico ma attraverso le quali però prorompe e si afferma, grazie alla maestria di Bolis, l’eterno, l’autentico senso dell’esistenza, il solo in grado di rinnovare la nostra attitudine al mondo anche al di là dell’incedere del tempo.
GIANNI BOLIS
Tra un solco e l’altro
Stellanove Spazio d’Arte
Via Stella 9 6850 Mendrisio
14.02. – 11.04.2009
Inaugurazione sabato 14 febbraio alle ore 17
La presentazione è curata da Mauro Paolocci
orari di apertura: giovedì 15.00-19.00, sabato 10.00-17.00 e domenica 10.00-14.00 o su appuntamento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.