Inaugurata la nuova tensostruttura senza costi per il Comune
Gestita dalla cooperativa, sarà a disposizione di associazioni e gruppi per feste e momenti conviviali. Il sindaco Bravin: “Uno strumento innovativo, al servizio dell’intero paese e delle associazioni”. Alla cerimonia anche il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati
La nuova tensostruttura ha un cuore polivalente centrale di 36 metri per 18, con annessi locali adibiti a servizi igienici (anche per portatori di handicap), bar e locale a norma per la preparazione di piatti caldi e freddi, che potrà essere utilizzato per feste o meeting di ogni genere ed è in linea con le leggi che regolano lo svolgimento di simili manifestazioni. La struttura ha una capienza di 500 persone (affluenza stimata in relazione alle attività che si potranno svolgere in futuro nel centro di via Malerba), ed è inoltre dotata anche di depositi per il ricovero delle attrezzature. La copertura è stata realizzata con un doppio telo in tessuto di polietilene, con elevata stabilità ai raggi solari e trattato contro la formazione di muffe. La pavimentazioni esterne sono state realizzate in masselli prefabbricati di calcestruzzo, posati su uno strato di sabbia. In fase di costruzione sono state rispettate tutte le prescrizioni previste dalle legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche e per l’accesso delle persone disabili alla struttura. All’Amministrazione sarà riservato l’uso della tensostruttura per un numero predeterminato di ore, mentre per i gruppi e le associazioni sarà in vigore una convenzione atta a facilitarne l’utilizzo. “L’inaugurazione di oggi segna un momento importante per la comunità di San Vittore Olona – dichiara il sindaco Giuseppe Bravin – ma anche l’ideale conclusione di un percorso cominciato nel 2004, quando si insediò questa Amministrazione. La positiva collaborazione tra pubblico e privato, nel caso della tensostruttura, si traduce in un evidente beneficio per la comunità locale. Le molte associazioni attive in paese potranno sfruttare questo nuovo e moderno spazio, con evidenti ricadute positive sulla vita associativa".
Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, il quale ha sottolineato che “ogni novità che consente ad una comunità locale di essere più unita è senza dubbio una novità positiva. E’ reagendo insieme alle difficoltà che potremo uscire dalla crisi, ed è grazie a strutture come queste che si rinsalda il senso di appartenenza delle persone al proprio paese”, ha concluso Penati. La giornata di ieri si è conclusa con la cena di Gala e la serata danzante all‘interno della tensostruttura, alla quale hanno partecipato 160 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.