Mercedes Bresso: “Presto l’accordo sugli ammortizzatori sociali”
Istituzioni e rappresentanti dell'economia si sono riuniti in Regione per affrontare i problemi delle imprese. Da settembre 2008 a febbraio 2009 sono 100 mila i piemontesi che hanno perso il lavoro
Per affrontare i problemi delle imprese e trovare nuove soluzioni si è riunito ieri, mercoledì 18 marzo, in Regione Piemonte il tavolo anticrisi. Erano presenti la presidente Mercedes Bresso, il vicepresidente Paolo Peveraro e gli assessori Andrea Bairati, Angela Migliasso e Giovanna Pentenero, e rappresentanti di Comune di Torino, Cgil, Cisl, Uil, Abi, Ance, Anci, Api, Camera di Commercio, Casa Piemonte, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confcommercio, Cia, Confcooperative, Confindustria, Forum del Terzo Settore, Lega delle Cooperative, Unioncamere.
Bresso ha ribadito che “entro la settimana dovremmo essere in grado di chiudere l’accordo con il Governo sugli ammortizzatori sociali, visto che il Cipe ha approvato il Programma operativo regionale per la parte che riguarda i fondi Fas di tutte le Regioni”. Inoltre, “in brevissimo tempo avvieremo un’altra operazione essenziale: l’anticipazione di 500 milioni di euro, garantita da crediti verso lo Stato, da immettere nel sistema a copertura di una parte consistente dei debiti delle Asl verso fornitori, che ammonta complessivamente a 800 milioni e che contiamo di azzerare prima dell’estate”.
La Giunta ha poi fatto il punto sugli ultimi provvedimenti anticrisi varati, in particolare il pacchetto di azioni approvato lo scorso lunedì su proposta dell’assessore Migliasso, che comprende tra le misure l’adozione di uno strumento sperimentale a sostegno del reddito dei soggetti privi di tutela economica dopo la perdita del posto di lavoro: tra aprile e maggio circa 4000 persone con contratto a termine subordinato non rinnovato, con un ultimo rapporto della durata di almeno 180 giorni e che risultano privi di sostegno al reddito, saranno avviati dei corsi di formazione. E ulteriori misure potranno riguardare anche i lavoratori in mobilità senza indennità e gli apprendisti.
Come emerso da una prima valutazione dei dati a disposizione, sono oltre 100mila piemontesi, che nel periodo settembre 2008/febbraio 2009 hanno perso il lavoro, moltissimi sono senza alcun tipo di integrazione al reddito.
Il vicepresidente Peveraro ha annunciato che nella seduta di Giunta di lunedì prossimo saranno approvate due delibere importanti: “La prima – ha detto – riguarda il fondo di riassicurazione per il sistema dei confidi che, per la dotazione relativa alle imprese artigiane passerà da 10 a 12 milioni. Un ulteriore provvedimento riguarda la reimpostazione di 20 milioni di fondi per l’alluvione”.
La presidente ha infine proposto di far pervenire al Governo una lettera, condivisa da tutti i soggetti che partecipano al tavolo regionale, per chiedere con urgenza interventi di sostegno agli investimenti delle imprese e la proposta relativa ad incentivi per la ricapitalizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.