Il Varese non può fare sconti a un Pavia ferito

Sabato Santo al Franco Ossola: alle 15 match tutto lombardo tra le squadre di Sannino e Mangone. Biancorossi al completo con Gambadori e Danucci a dirigere il centrocampo

Massima concentrazione per centrare il risultato da tre punti. È questo l’obiettivo del Varese di Sannino che per il match del Sabato Santo attende al Franco Ossola il temibile Pavia, diretto in panchina da Amedeo Mangone e in campo da quel folletto giramondo che è Benny Carbone.

Dopo aver superato indenne il match d’alta quota con la Sambonifacese i biancorossi hanno conservato due lunghezze di vantaggio sul Rodengo e tre sull’accoppiata formata da Olbia e Alessandria con sei giornate (compresa questa) ancora da affrontare. Contro i biancoazzurri non sarà certo una passeggiata: la squadra ticinese arriva a Masnago "ferita" a causa dei cinque punti di penalizzazione inflittele settimana scorsa (per la squalifica "dimenticata" di Menicozzo, provvedimento apparso ai più eccessivo) e anche per via del tonfo interno patito contro l’Itala San Marco. Due situazioni che hanno riportato il Pavia in una zona poco tranquilla della graduatoria anche se i 32 punti "superstiti" permettono per il momento di rimanere al di sopra la linea che delimita i playout. Mangone dovrà fare a meno dello stesso Menicozzo e di D’Amico squalificati oltre che dell’indisponibile Campolonghi.
Detto degli ospiti, passiamo al Varese: Sannino ha avuto a disposizione la squadra al completo e farà trascorrere in ritiro (comunque in città) la notte che precede il match. Con l’abbondanza nei vari ruoli il tecnico napoletano pare intenzionato a riproporre l’undici di San Bonifacio: Camisa e Dos Santos dovrebbero costituire l’asse centrale della difesa anche per preservare un Bernardini non al meglio, a centrocampo rivedremo la grinta di Gambadori e le geometrie di Danucci mentre l’unico vero ballottaggio sarà tra le punte con Andreini che rientra dalla squalifica. Si gioca come detto alle 15, dirige il signor Romani di Modena e mentre il Varese sarà in campo le orecchie saranno tese verso i risultati provenienti da Como (c’è l’Alessandria), Alghero (arriva il Rodengo) e Carpenedolo (vi gioca l’Olbia). La Sambo infine farà visita all’Ivrea.

Come su tutti i campi di LegaPro e degli altri campionati anche a Varese si ricorderanno le vittime del terremoto in Abruzzo con un minuto di silenzio prima del calcio d’inizio. Oltre a questa iniziativa "istituzionale" inoltre, prosegue la raccolta fondi da parte dei tifosi della curva inziata con profitto (circa 2.500 euro donati) in occasione della partita di basket tra Cimberio ed Enel Brindisi.

Varese – Pavia (Probabili formazioni)

Varese: Moreau; Pisano, Camisa, Dos Santos, Milanese; Grossi, Gambadori, Danucci, Lepore; Crocetti, Del Sante. All. Sannino.
Pavia: Serena; Todeschini, D’Agostino, Bonacina, Acerbi, Fogacci, De Vincentiis, Cattaneo, Brighenti, Carbone, Chiarotto. All. Mangone.
Arbitro: Romani di Modena (Gualtieri e Granella).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.