L’associazione mazziniana: “Liberazione sempre”
La cultura civile legata alla memoria della Resistenza deve rimanere un riferimento forte e costante”
Riceviamo e pubblichiamo
Il 25 aprile 1945, giorno dell’insurrezione nazionale, ha segnato la sconfitta e il ripudio del fascismo in Italia, sul piano militare, civile e morale.
Il 25 aprile 1945, giorno dell’insurrezione nazionale, ha segnato la sconfitta e il ripudio del fascismo in Italia, sul piano militare, civile e morale.
La conclusione del secondo conflitto mondiale sancì lo stesso esito presso tutti gli altri stati belligeranti d’Europa.
Anche a distanza di 64 anni, senza intenti celebrativi, affermiamo il valore storico e ideale dell’antifascismo che animò quella vittoria.
Noi riconosciamo questa data come un momento fondativo per le conquiste democratiche, per la cittadinanza responsabile e per l’identità nazionale.
A fronte dei tentativi, emersi negli ultimi anni da parte di alcune forze politiche, di togliere legittimità alla lotta di Liberazione, ci impegniamo ancora ad approfondire con rigore la lettura storica di quel periodo esprimendo una ferma condanna del fascismo, così come accade negli altri Paesi che hanno conosciuto movimenti di resistenza nazionale.
Riconoscersi in questa data significa fare, oggi come allora, una scelta di campo, testimoniare il valore delle libertà negate dal regime e conquistate con l’impegno, il sacrificio e il carcere di tanti militanti; ma soprattutto non consente a nessuno di proporre l’equiparazione di quell’esperienza storica.
La cultura civile legata alla memoria della Resistenza, come a tutte le battaglie combattute nel corso del Novecento per l’emancipazione democratica, deve rimanere un riferimento forte e costante, sul quale unire generazioni di cittadini consapevoli.
Nel riaffermare l’impegno per la continua necessità della ricerca storica su ogni aspetto del più tragico dei conflitti, continuiamo a pensare che da quella stagione sia iniziato per tutti un percorso di Libertà, garantito dalla nostra Costituzione repubblicana.
Chiediamo a tutti gli italiani di partecipare con questo spirito alla
festa del 25 aprile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.