Pesaro troppo forte, la Yamamay si arrende
Le farfalle perdono 3-0 in casa la gara 3 di semifinale e vengono eliminate. Terminata una stagione comunque da incorniciare. E ripetere
La Yamamay viene sconfitta 3-0 da Pesaro perde la possibilità di approdare in finale scudetto. La Scavolini ha mostrato ancora una volta la sua netta superiorità di gioco e di valori rispetto alle farfalle. Forse la mancanza di Saara Esko si è dimostrata più sofferta del previsto, ma Busto può essere orgogliosa dei risultati ottenuti quest’anno, una stagione storica che tutti vorremmo rivivere anche la prossima annata.
Sotto di 2-0 nella serie le farfalle dovevano assolutamente vincere per non terminare a questo punto la corsa verso lo scudetto. L’impresa però non sembrava proprio essere delle più semplici; Pesaro nelle due sfide precedenti aveva dominato la scena non lasciando neanche un set a Busto. Per gara 3 Parisi aveva in lista anche Okaka ed Esko, ma le due schiacciatrici non avevano ancora risolto i propri guai fisici e non sarebbero dunque state della sfida.
Il primo set comincia al rallentatore per la Yamamay che subisce sin dall’inizio il gioco di Pesaro e al primo time out tecnico è sotto 3-8. Prova a restare in partita Busto accorciando le distanze fino al 7-11 con il muro di Campanari, ma la Scavolini non si fa sorprendere e a l secondo minuto tecnico le colibrì guidano 10-16. Due errori offensivi delle marchigiane e un buon attacco di Ravetta accorciano le distanze sul 17-19, ma appena Pesaro ritrova la precisione in attacco riesce a conquistare il parziale sul 22-25.
Anche il secondo set vede una brutta partenza della Yamamay che non riesce a contrastare gli attacchi di Jacqueline e Costagrande; il punto di Skowronska manda le squadre alle seconda interruzione tecnica con il punteggio di 4-8. Le farfalle non riescono a trovare rimedi utili per difendere gli attacchi di Pesaro e la forbice si allarga e al secondo time out tecnico il punteggio è di 7-16. Il morale di Busto non si rialza e la Scavolini vola a conquistare anche il secondo parziale con il 12-25 finale.
Il terzo set segue i due precedenti e dopo le prime battute Pesaro ha già un buon vantaggio mentre la Yamamay fa poco per nascondere i propri limiti: alla prima sosta obbligata il punteggio è di 4-8. L’orgoglio delle farfalle le permette di mantenere la scia delle campionesse in carica e al secondo minuto imposto la Scavolini guida 12-16. Gli ultimi scambi non cambiano il volto al set e Jaqueline conquista il punto del 21-25 che chiude la partita e la serie in favore di Pesaro.
La Yamamay non riesce a conquistare la vittoria contro la Scavolini e termina un campionato fantastico che ha portato alla qualificazione per la coppa Cev oltre alle semifinali scudetto. Il premio per la migliore in campo è andato a Katarzyna Skowronska, autrice di una prova davvero maiuscola.
LE INTERVISTE
Michele Forte, presidente della Yamamay, commenta la partita e guarda al futuro: «Credo che la società abbia lavorato bene senza mai pretendere troppo o compiere voli pindarici. Per il futuro speriamo di ripetere la bella annata di questa stagione, magari ottenendo qualche cosa in più. Complimenti alla Scavolini, una squadra decisamente forte e molto ben organizzata».
Carolina Costagrande pensa già alle finali: «Avere a disposizione una settimana per riposare è importantissimo. Oggi abbiamo giocato meglio rispetto alle prime due sfide, anche a livello caratteriale. Senza Esko Busto ha perso un punto fondamentale de suo gioco e questo ci ha sicuramente aiutato a vincere questa serie».
Zè Roberto analizza la partita e la serie: «Siamo tornati a giocare come prima del momento difficile che abbiamo avuto e ne sono contento. Stiamo basando gli allenamenti sui fondamentali di attacco e difesa, ma sono ancora più felice di vedere le ragazze giocare divertendosi. Busto è una squadra tosta e fastidiosa, ma forse l’assenza di Esko si è fatta sentire un po’ troppo, è una giocatrice fantastica. Tutta la squadra, dalle atlete allo staff, devono essere orgogliose della loro stagione».
Carlo Parisi si complimenta con gli avversari: «Pesaro è decisamente migliore rispetto a noi. Dovevamo cercare di sfruttare i loro errori, ma loro sono state brave. Un po’ la stanchezza e un po’ l’assenza di Saara Esko ci hanno condannato a fare la parte degli sconfitti. La stagione è stata ottima, con una semifinale raggiunta, la qualificazione in Europa e una semifinale di Coppa Italia raggiunta, direi niente male».
Yamamay Busto Arsizio – Scavolini Pesaro 0-3 (22-25; 12-25; 21-25)
Busto Arsizio: Ravetta 2, Viganò 3, Fernandinha 2, Matuszkova 12, Campanari 8, Esko ne, Borri(L). Valeriano 3, Kovacova 3, Fokkens, Ritschelova 1, Okaka ne. All. Parisi
Pesaro: Lunghi, Garzaro ne, Wijnhoven (L), Skowronska 15, Brussa 2, Ferretti 2, Furst 7, Costagrande 17, Di Crescenzo ne, Guiggi 8, Lazcano ne, Jaqueline 6. All. Zé Roberto.
Arbitri: Perri e Catalbiano.
Spettatori: 4.064
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.