Animazioni per bambini al “Circo dei sogni”
Nell'ambito della manifestazione "Assicurarsi ai sedili", uno spazio per i più piccoli a fianco della mostra
In occasione della Mostra “Il Circo dei Sogni – il circo attraverso splendidi modellini artigianali”, allestita a Rho presso la Corte Rustica di Villa Burba e aperta dal 25 Aprile al 21 Giugno, sono previste iniziative di animazione e spettacoli, ad arricchire quella che è già una proposta collaterale rispetto alla più ampia manifestazione “Assicurarsi ai Sedili”, Rassegna teatrale e di performance giunta alla seconda edizione (15 Maggio / 30 Giugno 2009).
540 attori, 31 spettacoli e 62 repliche sono i numeri di “Assicurarsi ai Sedili”, che mira a far radicare sul territorio la ricchezza di proposte culturali locali e a creare iniziative legate allo spettacolo e all’arte, valorizzando la bellezza di luoghi come ville d’epoca, piazze e parchi. Gli spettacoli, infatti, sono realizzati presso 18 luoghi diversi sul territorio rhodense: Auditorium, Spazio Macondo e sale parrocchiali, ma anche luoghi suggestivi come Villa Litta a Lainate e, per quanto riguarda Rho, Villa Banfi e Villa Burba.
Proprio Villa Burba è la sede della Mostra dedicata al mondo circense, presentato attraverso modellini realizzati con grande cura, per ricreare la “magia” del Circo all’interno dei saloni della Corte Rustica.
E’ ora la volta del CROP CIRCO (www.cropcirco.com), che propone il prossimo 14 Giugno la seguente proposta di animazioni e spettacoli, che saranno realizzati all’interno del Parco della Villa Burba:
· Mortimer il fachiro tonto (spettacolo di fachirismo e animazione itinerante, con triciclo e organetto);
· Zordan, trampoliere imbonitore delirante;
· Mme Zita…sotto il suo ombrellone di pizzo trasforma i bambini in piccoli clown e narra storie di circo (truccabimbi poetica).
E’ ancora possibile visitare la Mostra “IL CIRCO DEI SOGNI” – Collezione Ing. Panini nei seguenti giorni
sabato e domenica ore 9.30-12.30 – 14.30-18.30;
da lunedì a venerdì, su prenotazione, in particolare per le scolaresche.
Nei giorni festivi la mostra osserva gli orari previsti per sabato e domenica, quindi il 2 Giugno la mostra sarà aperta dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Rho, Roberto Giovanatti, invita grandi e piccini a partecipare numerosi alle iniziative di animazione previste:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.