Influenza suina: “Solo la Regione può fornire informazioni”
Sul sito dell'home page dell'Asl locale vengono riportati i comunicati e le informazioni della Direzione generale della Sanità Lombardia
«Nessun allarme, prosegue la vigilanza». Sul sito dell’Asl di Varese l’emergenza legata all’influenza H1N1 viene spiegata dalla Direzione generale Sanità della Regione Lombardia che gestisce ogni comunicazione verso i cittadini.
Nell’aggiornamento pubblicato sulla home page dell’Asl vengono dati "gli aggiornamenti sull’attività di controllo e coordinamento, effettuata applicando il Piano pandemico regionale varato nel 2006 sulla base delle direttive ministeriali, contenenti una serie di indicazioni organizzative e operative per le strutture sanitarie e comunque per tutte le situazioni che coinvolgono i cittadini".
Il sito dell’Azienda sanitaria rimanda a due opuscoli e a una pagina del sito della Regione in cui vengono date le risposte alle domande più diffuse sulla gravità di questa pandemia:
"Perchè la comunità internazionale è così allertata?" ( Poiché il virus isolato è nuovo per l’uomo: questo fa sì che non si possa prevedere, con esattezza, l’evoluzione della sua diffusione (preoccupazione per una possibile pandemia)
"Come si è organizzata la Regione" ( Fin dal 2006 Regione Lombardia ha approntato un piano di risposta ad una possibile pandemia influenzale che prevede il coinvolgimento delle ASL, dei medici di medicina generale e dei pediatri di famiglia, la rete dei 19 reparti di malattie infettive, i tre laboratori di riferimento)
"Qual è la sintomatologia" (La nuova influenza A/H1N1 è un’infezione acuta a carico dell’apparato respiratorio, con sintomi simili a quelli della classica influenza: febbre alta, superiore ai 38°C, ad esordio rapido, tosse, mal di gola, malessere generale), oltre all’aggiormaneto dei casi rilevati in Lombardia, al momento, assenti.
In via Rossi, quindi, si attengono alle prescrizioni regionali e, pur operando secondo i protocolli decisi per i luoghi sensibili come lo scalo di Malpensa, preferiscono non rilasciare dichiarazioni dirette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.