Rimonta amara per il Varese
Sopra di due gol i biancorossi vengono ripresi nel finale dal Figline con due magie dalla distanza nella prima gara della Supercoppa di Lega
Il Varese si fa rimontare il doppio vantaggio di Milanese e Tripoli facendosi raggiungere in tre minuti nell’ultimo quarto di partita dai gol di Fanucci e Frediani. I biancorossi sono rimasti in dieci ad inizio secondo tempo per l’espulsione, quanto meno evitabile, di Palazzo per una doppia ammonizione forse un po’ troppo severa. Esordio in prima squadra per il giovane classe ’92 Lazaar, che non è però riuscito a incidere. Dopo la conquista del campionato il Varese ospitava il Figline per la prima giornata della Supercoppa di Lega. La perdente dovrà successivamente affrontare il Cosenza, vincitrice del girone C, il 31 maggio.
FISCHIO D’INIZIO – Sannino, ancora in tribuna per la squalifica, lasciava spazio ai ragazzi che avevano avuto meno spazio in stagione. Romeo affiancava Milanese al centro della difesa, mentre Moretti agiva da spalla al bomber Andreini. Formazione tipo per i toscani con Chiesa leader offensivo. Un minuto di silenzio ha anticipato il fischio d’inizio per ricordare il tifoso vicentino morto dopo una caduta dalle gradinate dello stadio Tardini di Parma.
IL PRIMO TEMPO – I ritmi sono lenti, compassati dal gran caldo, ma al 6′ il Varese si rende pericoloso in due occasioni. Prima Andreini servito in profondità vede il suo diagonale deviato in angolo dal portiere ospite, dal corner Moretti trova il tempo giusto per lo stacco ma la sua inzuccata supera la traversa dopo un rimbalzo all’interno dell’area di porta. All’11 il Figline sfiora il vantaggio con Iacona bravo a deviare un cross dalla sinistra di Chiesa, ma Lorello fa buona guardia e para in due tempi, non senza brividi. Al 14′ una respinta corta della difesa gialloblu finisce sui piedi di Palazzo che prova il destro, ma il tiro è debole e bloccato facilmente a terra da Pardini. Dopo parecchi minuti di vuoto, al 37′ Milanese porta in vantaggio i biancorossi con un’incornata su calcio d’angolo battuto da Tripoli; nulla da fare per il portiere ospite. Al 42′ Iacona si trova in area e carica il tiro, ma Milanese ancora una volta è insuperabile e stoppa il tentativo ospite respingendo .
LA RIPRESA – Anche il secondo tempo non offre ritmi forsennati, ma al 13′ il Figline colpisce una traversa con Campolattano dopo un’azione concitata in area, poi Silva mette in angolo. Sulla ripartenza un rinvio dalla difesa trova impreparata la linea difensiva ospite e Tripoli si invola da solo verso la porta ospite insccando dopo aver superato in dribbling il portiere avversario. Al 19′ il centrocampista ospite Consumi tenta di riaprire la partita con un tiro dal limite, ma Lorello compie una splendida parata bloccando in tuffo. Il Varese amministra,ma al 36′ il Figline esce dal guscio e prima sfiora il gol con Bischeri che calcia a lato di sinisitro da dentro l’area, poi lo realizza con una conclusione imprendibile dai 35 metri con Fanucchi. Al 39′ arriva la beffa con la rete del pareggio firmata da Frediani con un sinistro a girare sul palo lontano che non lascia scampo all’incolpevole Lorello.
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca alla truppa di Sannino, che ha sofferto forse oltre misura l’espulsione evitabile di Palazzo ad inizio secondo tempo. Il 2-2 non cambia però la stupenda stagione dei biancorossi, che settimana prossima faranno visita al Cosenza per la seconda gara della Supercoppa.
LE INTERVISTE – Non nasconde la delusione per il pareggio il "secondo" di Sannino, Bettinelli: «Un po’ di rammarico rimane, soprattutto perché hanno trovato i gol su due tiri impossibili. I ragazzi si sono comportati bene e non abbiamo nulla da rimproverarci, anche perché hanno giocato coloro che non sono stati impegnati molto in stagione. È stato giusto premiarli per il lavoro che hanno svolto durante tutta l’anno. Comunque i giochi non sono chiusi e dovremmo andare a Cosenza a vincere per ottenere questo trofeo. Ho visto una grande voglia e una grande determinazione nel comportamento dei ragazzi e ne sono fiero, pur accettando a malincuore il risultato del campo».
Semplici, allenatore ospite, dà i meriti del risultato finale ai suoi giocatori : «Credo che il risultato finale sia giusto. Abbiamo sofferto nel primo tempo, ma lo sapevamo già. Nel secondo tempo abbiamo saputo sfruttare la superiorità numerica trovando due gol bellissimi. Il percorso dall’Eccellenza fino a qui è stato splendido e spero di continuare in questa maniera anche il prossimo anno».
Tripoli guarda già alla prossima sfida: «Un gol me lo sono regalato, ma dispiace per l’occasione persa. L’unico modo per farci gol oggi erano i tiri da lontano e loro hanno pescato due jolly. Vincere a Cosenza sarà dura, ma la affronteremo nel modo giusto, certo che vincere oggi sarebbe stato differente».
Milanese si complimenta con i compagni per il campionato vinto: «Dispiace per l’espulsione che ha cambiato la partita e per i due gol che difficilmente si vedono in questa categoria. Abbiamo comunque onorato l’impegno giocando come sempre il nostro calcio. Credo sia stata l’ultima partita in casa della mia carriera, non penso che ci saranno altri ripensamenti. La differenza in questa stagione l’ha fatto il gruppo: avevamo un obiettivo comune e lo abbiamo raggiunto con i sacrifici e il lavoro di tutti, dal me come “anziano” fino al più giovane».
Varese-Figline 2-2 (1-0)
Marcatori: 34′ pt Milanese, 14′ st Tripoli, 36′ st Fanucchi, 39′ st Frediani
Varese: Lorello, Mautone (dal 17′ st Dos Santos), Milanese, Romeo (dal 23′ Bernardini), Silva Fernandes, Grossi, Danucci, Palazzo, Tripoli, Moretti (dal 28′ st Lazaar), Andreini. All. Bettinelli (Sannino squalificato)
Figline Val D’Arno: Pardini, Bogi, Pasquini (dal 23′ st Fioretti), Bettini, Consumi, Peruzzi, Fanucchi, Galbiati (dal 1′ st Bischeri), Campolattano, Chiesa (dal 28′ st Frediani), Iacona. All. Semplici.
Arbitro: Barbiero di Vicenza (Zaninello e Spiandore)
Note: Giornata calda e afosa, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Lorello, Tripoli e Silva per il Varese. Campolattano per il Figliine Val D’Arno. Espulso all’8′ st Palazzo per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 2-3 per il Figline. Spettatori: 600 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.