La tangenziale sarà pronta il 30 novembre
Lo ha annunciato l'assessore Cattaneo dopo il summit che si è tenuto in Regione
La tangenziale Nord Est di Varese sarà completamente percorribile dal 30 novembre, come previsto dal cronoprogramma. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, al termine del Collegio di Vigilanza che si è riunito questa
mattina nella sede territoriale della Regione di Varese. L’assessore ha confermato che "rispetteremo la scadenza del 30 novembre indicata per l’apertura al traffico di questa opera
importante per Varese, così da rendere disponibile l’intero nuovo tracciato prima del periodo natalizio".
Alla riunione, presieduta dall’assessore Cattaneo, hanno preso parte il sindaco di Varese, Attilio Fontana, gli assessori provinciali Carlo Baroni e Aldo Simeoni, i rappresentanti di
Arpa, di Anas e le imprese responsabili della realizzazione
dell’opera. Nello specifico per tale data verrà ultimato completamente il secondo lotto (da via Renè Vanetti alla rotatoria di via Peschiera); la restante parte di Via Peschiera, fino a via Molinazzo (che corrisponde al terzo lotto) verrà anch’essa aperta al traffico sul nuovo tracciato con una sezione stradale identica a quella garantita oggi (tre metri e mezzo di larghezza per corsia di marcia).
Dopo l’inaugurazione del primo lotto, avvenuta lo scorso 20 settembre, viene così completata l’opera che consentirà di cominciare a dotare Varese di un sistema di tangenziali. Il tracciato, di un’unica carreggiata di circa 4,8 chilometri, 1,9 dei quali su sei viadotti, ha un costo complessivo di 54 milioni di euro, 10 dei quali investiti da Regione Lombardia.
Entro febbraio 2010 saranno inoltre completati alcuni lavori di finitura e l’allargamento di un ulteriore metro per corsia del terzo lotto. Per garantire il rispetto della tempistica sarà
necessaria la chiusura completa al traffico di via Peschiera, dal 18 luglio al 6 settembre, dall’incrocio di via Dalmazia fino a via Molinazzo. Resterà aperto al traffico e percorribile il
collegamento trasversale a via Peschiera, che si sviluppa percorrendo via Ca’ Bassa e via Friuli.
"Attraverso il lavoro di queste ultime settimane – è il commento dell’assessore Cattaneo – siamo riusciti a sventare il pericolo di altri ritardi causati dal maltempo e da alcune complicanze
idrogeologiche sul terzo lotto. Alcuni lavori proseguiranno fino a febbraio prossimo, ma quello che conta è che la nuova strada sarà completamente percorribile dai cittadini entro la data a cui ci eravamo impegnati".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.