Si chiudono le selezioni del Castel Rock, appuntamento a settembre
Dopo quattro serate, in cui si sono esibite ben 13 band, si va alla finale di settembre alla quale parteciperanno almeno sei gruppi
Calda serata estiva quella che ha fatto da cornice venerdì scorso all’ultimo appuntamento con le serate di selezione per il concorso musicale “Castel Rock Music Festival”, svoltosi presso la struttura della Corte del Ciliegio in Viale Lombardia a Castellanza. Per l’occasione, si sono alternati sul palco quattro differenti gruppi.
I primiad esibirsi sono stati i Passiontide, una band milanese nata nel marzo 2009 da un progetto di Anjw, comprende Luca e Peg, Fede e Martina “SnoWhite”, le cui doti vocali avevano posto le basi per la creazione del gruppo. A pochi mesi di distanza dalla nascita, il gruppo ha cominciato anche a lavorare sulla stesura di pezzi propri. Le cover presentate venerdì sera erano "Deep silent complete", seguita da "The kinslayer", "The islander" e una superba "Dark chest of wonders"; tutti i brani eseguiti al concorso sono cover dei Nightwish. Tutte le informazioni su questa valida band le potete trovare su www.myspace.com/passiontideband.
Seconda band ad esibirsi sul palco della Corte sono i Fallen Notes; giovane band di Gallarate, formata da talenti emergenti con tanta passione per la musica e voglia di divertirsi, che hanno deliziato il numeroso pubblico presente con quattro brano inediti, eseguiti in questa sequenza: "Next to me" e "La follia", "I don’t let you fall" ed "I’m going crazy". Il gruppo è formato da Andrea alla batteria, Dani al basso, Paolo alle chitarre, Matteo vocalist e chitarrista. Per leggere loro storia e scoprire alcune curiosità vi invitiamo a visitare il loro account mySpace all’indirizzo www.myspace.com/fallennotes.
Ultima band a solcare il palco venerdì sera, sono stati i Jack Thunder, formazione di Vanzaghello che si ispira a sonorità rock country anni 70 e 80, avendo influenze degli Eagles, Creedence Clearwater Revival, Lynyrd Skynyrd, ZZTop e The Allman Brothers Band. Per l’occasione, i Jack Thunder hanno presentato al pubblico quattro proprie canzoni, suonando dapprima "Beyond the horizon line", seguita "The bounty killer" e "Mountain song", terminando l’esibizione con una straordinaria "Through the wicked wood". Maggiori informazioni e demo audio sul loro mySpace all’indirizzo www.myspace.com/jackthunderband. Proprio questi ultimi sono stati designati dalla giuria come i vincitori della serata, precedendo nella graduatoria i Fallen Notes, i Passiontide e gli Heart Ghost.
Grazie a questa valutazione, essendo giunti al termine delle serate di selezione, nei prossimi giorni la giuria stilerà la classifica finale formata da tutti i gruppi partecipanti, definendo così la lista delle band che accederanno alle serate finali del concorso “Castel Rock Music Festival” previste per il mese di settembre. Invitiamo tutti i gruppi iscritti al concorso musicale a visionare il sito internet www.castelrock.altervista.org, per rimanere aggiornati sull’andamento della classifica generale, guardare le fotografie delle esibizioni live, unitamente ai brani interpretati dalle singole formazioni.
Il concorso “Castel Rock Music Festival” svoltosi nelle serate di maggio e giugno a Castellanza, presso la struttura de “La Corte del Ciliegio”, è stato organizzato dall’Associazione Culturale “Libertà e partecipazione” in collaborazione con l’Associazione “Only Young”, la Cooperativa Sociale Sant’Ambrogio, “Onda Attiva – Event & Music Network”, la Provincia di Varese, il Comune di Castellanza e la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus. Un sentito ringraziamento è rivolto dall’Organizzazione ai gestori de “La Corte del Ciliegio” per la grande disponibilità dimostrata in questa importante vetrina musicale; A tutti i gruppi che hanno preso parte al concorso musicale; Al numeroso e variegato pubblico che ha sempre riempito la Corte del Ciliegio durante tutta la durata della manifestazione, dimostrando un enorme attenzione alla musica di qualità proposta; A tutti coloro che hanno supportato questa iniziativa, in modo propositivo e aiutando in fase di logistica e di sviluppo dell’idea primordiale del concorso musicale.
“Vogliamo sottolineare che in poco più di due mesi, il sito del “Castel Rock Music Festival” ha registrato oltre 1.150 visite, numerosi articoli di propaganda sulla stampa locale e nazionale, sia a livello di quotidiani cartacei ed online, sia grazie alle emittenti televisive locali”, afferma il webmaster del sito Paolo Bossi. Un particolare ringraziamento ai membri della giuria, preparati e disponibili nel corse delle serate: Orlando Mastrillo, giornalista di “VareseNews”; Andrea Mainini, corrispondente de “La Prealpina”; Felice Filippini, speaker di “Radio Lupo Solitario”; Davide Fanton, musicista e responsabile della Tv podcast “Onda Attiva”; Laura Corpaccini, Presidente dell’Associazione castellanzese “Only Young” e Paolo Bossi quale Direttore Artistico del "Castel Rock Music Festival". Tutte le informazioni inerenti la manifestazione “Castel Rock Music Festival”, il regolamento, il calendario delle serate e le fotografie sono scaricabili e visibili sul sito internet www.castelrock.altervista.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.