Cimberio promossa dagli organi federali

Verdetto positivo per la Pallacanestro Varese che attendeva il responso della Commissione Tecnica di Controllo sull'ammissione ai campionati. Rieti e Fortitudo Bologna nei guai

Sono quattro le formazioni, tra Serie A e LegaDue, rimandate dalla Commissione Tecnica di Controllo (Comtec) federale dopo la presentazione delle documentazioni necessarie e delle iscrizioni per partecipare ai prossimi campionati di basket.
Varese, ed è la notizia che si attendeva, non è tra queste e dunque da oggi può ufficialmente lasciarsi alle spalle le preoccupazioni di carattere burocratico e concentrarsi sul reperimento di fondi per affrontare il mercato. Negli ultimi giorni l’ansia dei dirigenti è diminuita: la famiglia Castiglioni aveva infatti assicurato di aver fatto tutti i passi necessari per presentare i conti a posto, oltre a versare l’iniqua e pesante tassa di iscrizione alla A1 (350mila euro) che tutte le neopromosse sono costrette a pagare da alcuni anni a questa parte. C’era comunque attesa per il verdetto della Comtec, che comunque lasciava una decina di giorni per sistemare le carte; le decisioni più importanti e definitive infatti arriveranno con il consiglio federale di metà luglio.

Quattro, come detto, le società che dovranno fornire le coperture necessarie. Si tratta di Rieti in Serie A, Fortitudo Bologna (neoretrocessa), Latina (neopromossa) e Livorno in LegaDue. Proprio quest’ultima sembra ormai spacciata, visto che il club toscano non ha neppure presentato la domanda di iscrizione. Stupisce agli occhi della gente comune invece il "rinvio a giudizio" della Fortitudo reduce da una delle stagioni più terribili della sua lunga storia e alle prese con problemi finanziari e lodi portati avanti da ex giocatori che ne minano la presenza nel prossimo campionato. In A1 salve tutte, anche Avellino che pareva in bilico, ad eccezione di Rieti che da tempo naviga in cattive acque.

Ora per Varese si apre quindi ufficialmente la "fase due", quella che in teoria riguarda il mercato ma che in pratica dev’essere unita alla ricerca di fondi per allestire una squadra competitiva. Finora l’unico acquisto praticamente concluso (manca solo la firma dopo che le parti hanno sistemato alcune clausole del contratto) è quello del giovane Fabio Mian dal Cbu Udine: ottima mossa in chiave futura ma non certo un "colpo" per il mercato della Serie A. L’arrivo di un co-sponsor come Bembo è un buon segnale, un paio di altri marchi potrebbero aderire a breve e ciò sarebbe fondamentale per rimpiazzare l’addio della Far. Cimberio, invece, è intenzionata a restare con i gradi di main sponsor.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.