Nel 2008 sono state 700 le interruzioni di gravidanza
Lo scorso anno, l'asl ha rilasciato circa 700 certificazioni necessarie per accedere all'ospedale. Circa il 22% sono donne straniere
Sono state circa 700 le interruzione di gravidanze registrate dall’azienda sanitaria varesina lo scorso anno.
I dodici consultori della provincia, offrono un percorso di consulenza e assistenza medica alle donne alla ricerca di un aiuto. Il percorso prevede sempre un primo colloquio con la donna da parte di un assistente sociale per un confronto sui motivi della decisione. Segue la visita ginecologica, quindi un nuovo facoltativo colloquio con una psicologa.
Solo al termine di questo percorso, che dura non più di una settimana, l’Asl rilascia la certificazione che dà inizio alla “settimana” di riflession prima di entrare in ospedale.
Solo al termine di questo percorso, che dura non più di una settimana, l’Asl rilascia la certificazione che dà inizio alla “settimana” di riflession prima di entrare in ospedale.
Decisamente esiguo il numero di donne che, nel corso di questi colloqui, ha deciso di cambiare parere: non più di dieci, quindici.
Fino al momento dell’operazione, però, c’è sempre spazio per ritornare sui propri passi. Ed è proprio con l’intento di rappresentare l’estrema occasione di ripensamento che, al padiglione Vedani dell’ospedale Del Ponte di Varese, ha aperto lo sportello del Movimento alla Vita.
Dopo l’intervento, la donna torna al consultorio per la visita ginecologica e, in questa occasione, il personale medico offre un percorso di informazione e formazione sui metodi contraccettivi che mira a rendere più consapevole la donna.
Lo scorso anno, sono state percentualmente numerose le donne straniere che hanno fatto ricorso all’interruzione della gravidanza. Nella nostra provincia si tratta del 22%, una percentuale vicina al dato nazionale che si attesa su un terzo delle richiedenti. Spesso, tra le donne immigrate, la pratica dell’aborto è considerata un metodo di contraccezione.
In questo link tutti i servizi offerti dai consutori in tema di famiglia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.