Regolarizzazione delle badanti: si comincia
Le procedure possono avere inizio da oggi, 24 agosto 2009, pagando il contributo di 500 euro. Dal primo settembre si possono presentare le domande on line
Da oggi, lunedì 24 agosto, partono gli adempimenti per regolarizzare colf e badanti in nero.
I datori di lavoro che vogliono “avviare la procedura di emersione dal lavoro irregolare”, possono cominciare in questi giorni la procedura, pagando il contributo di 500 euro per ciascun lavoratore.
L’operazione è possibile utilizzando l’apposito modello F24 che si può trovare presso gli sportelli bancari o postali e sui siti dell’Agenzia delle Entrate, del ministero del Lavoro, dell’Interno e dell’Inps.
Potranno avvalersi della procedura, che è prevista dal cosiddetto decreto anticrisi, i datori di lavoro che al 30 giugno 2009 hanno impiegato irregolarmente da almeno 3 mesi lavoratori italiani, comunitari o extracomunitari.
In Italia, secondo una recente fotografia della categoria scattata dal Censis, per una famiglia su dieci questa categoria di lavoratrici è ormai indispensabile: dal 2001 ad oggi il loro numero è aumentato del 37%: in totale sono circa 1 milione e mezzo, di cui il 71,6% è di origine immigrata.
Lavorano in media 35 ore alla settimana e guadagnano circa 930 euro netti al mese. Il 35,6% vive stabilmente presso la famiglia per cui lavora, dove si occupa dell’organizzazione della vita quotidiana a 360 gradi: la gran parte (l’82,9%) si dedica alla pulizia della casa, il 54,3% prepara i pasti a pranzo e a cena, il 42,7% si occupa della spesa alimentare per la famiglia, il 49,5% accudisce gli anziani, il 32,4% assiste una persona non autosufficiente, il 28,8% fornisce specifica assistenza medica ad uno o più membri della famiglia.
Dopo il pagamento, possibile già da oggi, scatterà poi la seconda fase, cioè la presentazione della domanda di regolarizzazione, dall’1 al 30 settembre. Per i lavoratori italiani o comunitari va presentata all’Inps, mentre per quelli extracomunitari dovrà essere presentata on line attraverso il sito del ministero dell’Interno (www.interno.it).
Non ci sono graduatorie a tempo né quote d’ingresso: le domande presentate il 30 settembre avranno le stesse possibilità di ammissione di quelle presentate l’1 settembre. La compilazione e l’invio del modulo on line sono completamente gratuiti, ricordando che potrà essere fatta richiesta per un numero massimo di tre lavoratori (una colf e due badanti).
I datori di lavoro delle colf dovranno avere un reddito non inferiore a 20.000 euro l’anno nel caso di famiglia composta da un solo soggetto che percepisce reddito o 25.000 euro per i nuclei familiari con più soggetti che percepiscono reddito. Per le badanti è necessaria una certificazione sanitaria che attesti la non autosufficienza della persona da accudire.
Dall’1 ottobre, infine, lo Sportello unico per l’immigrazione riceverà le domande per colf e badanti extracomunitarie: acquisito il parere della Questura su eventuali motivi che impediscano il rilascio del permesso di soggiorno, il datore di lavoro ed il lavoratore saranno convocati per la verifica delle dichiarazioni rese per via informatica nella domanda di emersione, l’acquisizione delle documentazioni reddituali o sanitarie necessarie, la verifica dell’avvenuto versamento del contributo di 500 euro. Dopodichè si procederà alla stipula del contratto di soggiorno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.