Busto Arsizio
Controlli sulle strade, denunciati
La polizia interviene in due occasioni: droga e una persona alterata
Gallarate
Al “Proscaenium” un laboratorio coreografico
Bando di partecipazione al laboratorio coreografico Giselle 2009 con la direzione artistica di Massimiliano Volpini
Gemonio
Il soprano Narmina Alizadé alla chiesetta di S. Pietro
L’appuntamento è per sabato 3 ottobre, alle 21 per la rassegna “Interpretando suoni e luoghi”
Somma Lombardo
Somma lombardo ricorda Woodstock con quattro concerti
Il comune ha organizzato diverse serate dedicate al festival per la rassegna “Note d’autunno”. Il primo appuntamento è per sabato 3 con l’orchestra da camera Solisti Ambrosiani
Parabiago
Spari contro il negozio del presidente di “Sos Racket”
Frediano Manzi ha denunciato il fatto questa mattina ai carabinieri di Legnano. POco tempo fa aveva denunciato lo scandalo delle occupazioni abusive nelle case pooplari di Milano
Velate
Velate in festa: castagne e polenta per tutti
L’Oratorio di Piazza Santo Stefano ospita la tradizionale castagnata e un ricco banco gastronomico. L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 ottobre
Varese
Sicurezza nei cantieri, a Varese si fa squadra
Il Safety Focus Group Ispra ha promosso il convegno tecnico dedicato al tema, con la partecipazione delle istituzioni competenti, delle imprese e dei massimi esperti italiani del settore
Cazzago Brabbia
Incidente sulla sp 36, grave un ventenne
Lo scontro è avvenuto nel primo pomeriggio e ha coinvolto un’auto e una moto. Ad avere la peggio il centauro
Bregazzana
Riki Cellini in concerto ai Mirti
Il cantante si esibirà sabato 3 ottebre. Con lui Valerio Baggio al pianoforte e da Alberto Venturini alle percussioni
Varese
Stragi in famiglia, nel 2009 siamo a quota tre
E’ un crescendo di omicidi che si consumano tra le mura domestiche a partire dalla strage di Cadrezzate fino agli ultimi tre episodi di quest’anno: due a Busto e uno a Gornate
Varese
Raffaele Coppola rettore del Centro studi araldici
Confermato per il prossimo triennio. Con lui anche il prorettore dell’ente Carmelo Candore
Lombardia
Tutti i numeri della Pedemontana
L’infrastruttura mira a collegare un territorio abitato da circa 4 milioni di persone dove operano oltre 300.000 imprese che esprimono il 10% del Pil nazionale

