Settanta ovuli nella pancia, arrestato un trafficante a Malpensa
L'uomo è piantonato in ospedale a Gallarate in attesa di espellere circa 7/8 grammi di cocaina. Anche un omonimo dell'arrestato è stato perquisito e controllato, ma nella valigia aveva solo cibo africano
Sette/ottocento grammi di cocaina nella pancia. L’ennesimo ovulatore è stato fermato all’aeroporto di
Malpensa dai carabinieri della compagnia di Gallarate coadiuvati dal nucleo operativo dello scalo della brughiera (nella foto il tenente Edoardo Comandè e il capitano Michele Lastella). Il trafficante è un senegalese nato nel 1971, residente a Ravenna, incensurato: è stato bloccato dopo essere atterrato da un volo proveniente da Dakar. I militari sono arrivati a lui dopo due mesi di indagini e informazioni raccolte sia nel Gallaratese sia a Milano: gli è stata perquisita la valigia e poi le radiografie hanno scoperto gli ovuli all’interno del suo corpo. L’uomo è stato portato in ospedale a Gallarate dove è piantonato in attesa di espellere i circa 70 ovuli (ogni contenitore può tenere fino a dieci grammi di cocaina) che ha ingerito per trasportare la droga nel nostro Paese. Quello degli ovulatori è un fenomeno sempre più diffuso: sono uomini e donne che per poche migliaia di euro (dai mille fino a 3-4 mila a seconda della quantità di stupefacente ingerito) rischiano la vita per trasportare droga. La “nuova” frontiera è proprio quella dell’Africa Occidentale: i trafficanti arrivano da Sierra leone, Nigeria, Senegal e Ghana con la pancia, lo stomaco e l’intestino pieno di ovuli contenenti cocaina. Insieme al Sudamerica e al Nord Africa (dal Marocco via Spagna) è la costa Ovest del Continente Nero il maggior rifornitore di stupefacenti dell’Europa. Infine una curiosità: sul volo proveniente da Dakar c’era un altro uomo della stessa età, nazionalità e con lo stesso nome dell’ovulatore arrestato. Anche lui è stato controllato e perquisito, ma nella sua valigia i militari hanno trovato solo confezioni di cibo africano, pesce affumicato, polpette e cous cous confezionato: pacchetti dall’odore penetrante, ma nessun tipo di droga. L’uomo è stato riaccompagnato in aeroporto dai carabinieri, con le scuse del caso. Per il suo omonimo trafficante invece, una volta espulse le capsule piene di cocaina, si apriranno le porte del carcere.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.