“Pino era un uomo speciale”
L'assessore regionale alla Protezione Civile non ha voluto mancare al funerale. "Tutto baffi e sorriso, era un vero leader. Gli vorremmo dedicare un'aula della scuola di Paganica in Abruzzo"
«Certo che lo conoscevo personalmente, come no». Stefano Maullu, assessore alla Protezione Civile della Regione Lombardia, a Turbigo c’era per dare l’estremo saluto a Giuseppe Sporchia. «Pino era spesso da noi in assessorato, visti i suoi compiti. Una persona davvero speciale, un leader nato, basti pensare a come il gruppo di Turbigo, da lui fondato e fatto crescere insieme al suo amico di una vita Mario Broccato, è diventato fra i maggiori e più preparati della Protezione Civile, soprattutto per il servizio antincendio». Un uomo «tutto baffi e sorriso», Sporchia, che con la sua bonomia riusciva a rasserenare anche nelle difficoltà. Come in Abruzzo, dove era stato fra i primi ad accorrere, e da dove era appena rientrato. «Non solo si era distinto, come avevo potuto appurare di persona sul posto, ma manteneva il buonumoreanche con ttutta la stanchezza di quel periodo. Ricordo ancora una sua battuta quando in tenda si avvertì una scossa, l’ennesima, mentre lui, che era bello robusto, si sdraiava in branda dopo una faticosa giornata di lavoro: tranquilli, disse, sono io che mi sono disteso». Oggi la Regione a Turbigo c’era, c’erano le istituzioni con i loro gonfaloni. «Ora vorremmo intitolare a Pino Sporchia, in ricordo del lavoro svolto nella zona dell’Aquila, un’aula della scuola di Paganica: sarebbe un riconoscimento importante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.