Le merci a Malpensa crescono: arriva Saudi Arabian Cargo
Da mercoledì 4 novembre torna ad operare nello scalo varesino Saudi Arabian Cargo. Da inizio 2009 ben 6 nuove compagnie cargo hanno iniziato la loro attività
Ulteriore tassello nel rilancio di Malpensa nel settore cargo. Da mercoledì 4 novembre torna ad operare nello scalo varesino Saudi Arabian Cargo. Da inizio 2009 ben 6 nuove compagnie cargo hanno iniziato la loro attività a Malpensa e complessivamente sono ben 24 compagnie che
trasportano merci. Il 2009 è iniziato da un -44% rispetto allo stesso mese del 2008. Passo dopo passo è iniziato il recupero ed a ottobre 2009 c’è stato un aumento del 17% rispetto a ottobre 2008, periodo durante il quale era ancora attiva Az Cargo, la sezione di Alitalia dedicata alle merci, seppur a regime ridotto (foto da www.mxpairport.it). Questi 2 voli settimanali sono solo l’inizio: infatti Saudia Cargo conferma la volontà di voler basare a Malpensa altri voli full cargo per far diventare lo scalo il secondo hub merci europeo della compagnia saudita dopo quello di Bruxelles. Una new entry di grande interesse per il mercato italiano merci, soprattutto dell’area Nord Italia, non solo per il comparto di lusso e made in Italy, ma anche per la tecnologia petrolifera, l’impiantistica e l’arredamento. Itr Handling sarà partner della compagnia, confermando la strategia del gruppo di affiancare i vettori in tutte le aree commerciali, operative e di supporto alla clientela. I voli saranno operati da MD11 e Boeing 747 cargo e Itr Handling verrà coadiuvata dalla società Beta–trans per gli aspetti logistici.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.