La Cimberio conferma Tusek
Lo sloveno rimarrà in biancorosso fino al termine della stagione. Reynolds ko, il club sonda il mercato dove però non si profilano grossi affari
Marko Tusek rimarrà sotto il canestro della Cimberio fino al termine della stagione: lo ha deciso il general manager Cecco Vescovi che ha prolungato il contratto bimestrale con il lungo sloveno arrivato per sostituire Slay. Una mossa che non sorprende, visto che Tusek – pur senza incantare – ha dato un buon apporto alla squadra di Pillastrini in questo periodo, segnando 8,4 punti a partita con 3,4 rimbalzi in un utilizzo medio di circa 20′. Notevole, in particolare, la sua prestazione nell’importante vittoria su Ferrara quando Tusek ha realizzato 15 punti con 7/7 da 2 con tanto di 7 rimbalzi.
La sua conferma è arrivata a prescindere da quel che si saprà da Losanna da dove è sempre attesa una sentenza sul caso Slay: il termine ultimo dovrebbe essere la giornata di San Silvestro anche se il timore per un nuovo rinvio è sempre più attuale.
Intanto la Cimberio dovrà fare a meno nel derby con Cantù di Jr Reynolds: la guardia americana ha un tallone gonfio per una forte botta ricevuta nel match di Siena e necessita di una quindicina di giorni di riposo. Anche per questo la società biancorossa sta sondando il mercato, anche se di offertissime all’orizzonte non se ne vedono. «Come sempre, interverremo solo nel caso ci siano giocatori dal rendimento sicuro e affidabile, senza scommesse al buio o spese folli» ammonisce il general manager Cecco Vescovi. Tra i nomi che circolano in queste ore c’è l’esperto Scoonie Penn in uscita dalla Virtus, che potrebbe entrare anche in un "giro a tre" con il casalese Hall. Ipotesi di fantamercato come altre rimbalzate dalle parti di Masnago anche se, ovviamente, gli occhi continuano a restare bene aperti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.