Quale sviluppo per i territori lombardi?

All’Auditorium del Consiglio regionale convegno su “I territori montani lombardi tra sviluppo socio-economico e rischio di marginalità”

Il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Giulio De Capitani venerdì 11 dicembre parteciperà al convegno organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con  Irealp (Istituto di ricerca per le aree alpine) su  “I territori montani lombardi tra sviluppo socio-economico e rischio di marginalità”.
Al convegno, che si svolgerà a partire dalle ore 10 presso l’Auditorium del Palazzo del Consiglio regionale, in via Fabio Filzi 29 a Milano, sarà presentata un ricerca condotta da Irealp che fornisce alcune indicazioni per le politiche regionali rivolte ai territori montani, soprattutto per eliminare il crescente divario tra montagna “ricca” e montagna “marginale, a rischio di progressivo abbandono.
Oltre al Presidente De Capitani, al convegno prenderanno parte il Presidente di Irealp Fabrizio Ferrari e il responsabile della ricerca Carlo Caffi. Il dibattito sarà coordinato da Sante Zuffada, Presidente della Commissione Affari istituzionali, mentre le conclusioni saranno tratte dal vicepresidente del Consiglio regionale Marco Cipriano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.