“I consiglieri dichiarino il loro reddito annuo”

La consigliera della Sinistra Cinzia Colombo vuole rendere obbligatoria la dichiarazione pubblica della situazione patrimoniale dei consiglieri. E inizia dichiarando il suo, di reddito

Cinzia Colombo, rappresentante di Sinistra per Gallarate in consiglio comunale, presenta la mozione a favore della dichiarazione pubblica della situazione patrimoniale dei consiglieri.

La conferenza capigruppo ha esaminato e bocciato la proposta di deliberazione presentata dalla Sinistra che proponeva un regolamento per la pubblicità delle situazioni patrimoniali dei consiglieri comunali e per chi ha cariche presso enti la cui nomina o proposta è demandata al sindaco.
Così, come da regolamento comunale, la proposta verrà trasformata in mozione da votare al prossimo consiglio comunale.
Ma già dalla conferenza capigruppo si comprende che il Popolo delle Libertà ha deciso che non vuole far sapere alla cittadinanza qual è il reddito e il patrimonio dei propri consiglieri, trincerandosi dietro a presunti diritti di privacy e al fatto che la legge non li obbliga per una città delle nostre dimensioni.
Di fatto, rendere pubblica la propria situazione patrimoniale è un atto dovuto solo per deputati e senatori, per consiglieri regionali e provinciali, per consiglieri comunali di città con più di 100.000 abitanti. Naturalmente però, la legge non vieta che i consigli comunali decidano di darsi un proprio regolamento in questo ambito. E che quindi liberamente scelgano di obbligarsi, in nome della trasparenza, a tale atto.
Evidentemente la PdL pensa che la trasparenza debba valere per i lavoratori dell’ente pubblico (come Brunetta continuamente richiede) ma non per i politici.
Certo tutti affermano di non avere niente da nascondere. Ma intanto quel niente intendono tenerlo ben nascosto.
In Consiglio Comunale vedremo quali consiglieri vorranno continuare a tenere ben segreta la propria situazione patrimoniale e quali invece non hanno alcun timore nel renderla pubblica. Saranno poi i cittadini, eventualmente, a chiedersi a che pro qualcuno non vuole dichiararla.
 
Cinzia Colombo
Dichiarazione dei redditi modello 730/2009:
reddito da lavoro dipendente 20.059,69 euro
redditi assimilati (cud Enti per esercizio pubbliche funzioni) 3.510 euro

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.