La Yamamay va alla conquista del Belgio e acquista Giulia Decordi
Mercoledì sera (20,30) Busto va a caccia dei quarti di finale di Coppa CEV a Gand, dopo il 3-1 dell'andata. Verstrepen, capitana belga: «Non abbiamo nulla da perdere». Intanto la società annuncia l'arrivo della schiacciatrice ex Verona e Perugia
È iniziata stamattina (martedì) alle 11 l’avventura belga della Yamamay Busto Arsizio, che mercoledì alle 20.30 affronterà il VDK Gent Dames nel ritorno degli ottavi di finale di Coppa CEV. La notizia vera, però, arriva dall’Italia, dove le farfalle troveranno una gradita sorpresa al loro ritorno: la mossa di mercato tanto attesa è arrivata proprio all’ultimo secondo disponibile, con l’arrivo di Giulia Decordi (foto), schiacciatrice proveniente dal Verona Volley di serie A2.
Non è il colpaccio Lehtonen, ma si tratta comunque di un nome di rilievo: la giocatrice di Cremona, classe ’86, ha disputato le ultime tre stagioni con la maglia della Despar Perugia, arricchendo il suo curriculum con uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa CEV, per poi completarlo con la Champions League del 2008. E non da comprimaria, visto che sempre nel 2008 è arrivata anche la prima convocazione in nazionale per il Trofeo Valle d’Aosta. Altra storia quest’anno a Verona, dove la Decordi è stata costretta dalle numerose assenze a sacrificarsi anche nel ruolo di centrale. Comunque sia, l’innesto è una vera e propria boccata d’ossigeno per Parisi, nelle ultime settimane obbligato ai miracoli da una rosa ridotta all’osso.

A cedere il numero di maglia alla Decordi (che in carriera ha sempre vestito il numero 8) sarà la giovane Serena Zingaro, che proprio in questi giorni partecipa alla sua prima trasferta europea. E tornando con la testa a Gand, la gara non è certo da prendere sottogamba: malgrado l’evidente divario tra le due squadre, la Yamamay deve assolutamente evitare distrazioni come quelle del primo set di una settimana fa. Anche perché, come preannunciato dal tecnico belga Stijn Morand, le bustocche «saranno sorprese dal nostro campo, dove possiamo ospitare un massimo di 1600 spettatori e nell’ultimo turno di campionato ce n’erano soltanto 600… per loro sarà davvero piccolo! Il fatto di aver vinto un set all’andata ci permetterà di organizzare meglio la nostra strategia: punteremo ancora sul servizio, cercando di commettere meno errori, per impedire che le due centrali possano avere palloni comodi in attacco». Attenzione dunque alla ricezione e anche alle trappole di una partita contro una squadra mentalmente scarica: «La cosa più importante per noi – ha dichiarato Karolien Verstrepen, capitano del Gent – è fare esperienza in Europa. Non abbiamo tanti tifosi né una squadra buona come la Yamamay, ma sappiamo di non avere nulla da perdere». Solo una volta sbrigata la pratica belga si potrà pensare al prossimo avversario, che uscirà dalla sfida tra le tedesche dello Schweriner SC e la Dinamo Bucarest (Romania): all’andata le rumene si sono imposte per 3-1. I quarti di finale sono in programma tra il 16 e il 25 febbraio.
Per i tifosi che seguiranno la squadra in Belgio, vi ricordiamo i consigli del canale "Turismo" di VareseNews.
Per i tifosi che seguiranno la squadra in Belgio, vi ricordiamo i consigli del canale "Turismo" di VareseNews.
VDK Gent Dames – Yamamay Busto Arsizio
Gent: 1 Courtois (L), 2 Biebauw, 3 Vandesteene, 5 De Valkeneer, 6 Catry, 7 Verstrepen, 8 Lemey, 9 Goos, 10 De Schrijver, 13 Gillis, 14 De Smet. All. Morand.
Busto: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 7 Kovacova, 8 Zingaro, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Arbitri: Isajlovic (Austria) e Takaichvili (Georgia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.