Cimberio, ritorno a terra: la Sigma passa a Masnago
Varese-Montegranaro 74-88. I marchigiani alla sesta vittoria in fila schiantano nell'ultimo periodo i biancorossi, che crollano sotto canestro e tornano a preoccuparsi per la classifica

Le vittorie di Pesaro e Cremona (Roma ha faticato ma battuto Ferrara) intanto mettono qualche pressione sulle spalle di una squadra che ora avrà due trasferte difficili di fila – Avellino e Bologna – e una gara interna contro la Benetton tutt’altro che agevole. Una bella gatta da pelare per Pillastini, il suo staff e per tutti i tifosi: quest’anno non si possono proprio dormire sonni tranquilli.
COLPO D’OCCHIO – Ci sono anche gli applausi per il redivivo Ronald Slay nel prepartita tra Cimberio e Montegranaro che si disputa in una buona cornice di pubblico. Non manca uno spicchio di tifosi gialloblu a scaldare l’ambiente della “partita degli ex” Pillastrini, Thomas e Childress che è cittadino onorario della cittadina marchigiana.
PALLA A DUE – Pillastrini ha a disposizione la squadra al completo avendo recuperato anche Mc Grath. In regia stavolta parte Reynolds mentre i lunghi sono Galanda e Martinoni. Maestranzi è invece il play ospite, mentre Frates mette dall’inizio Antonutti e Filloy.

Le percentuali salgono a inizio secondo quarto, quando i vari Mc Grath (due triple), Marquinhos, Ivanov e soprattutto Galanda muovono il punteggio: al 15’ è 31-29. Varese rompe ancora la parità con un tiro di Tusek e una tripla di Thomas che coglie impreparata la difesa Sigma: Frates s’arrabbia e chiama subito timeout sul 36-31 che sarà il miglior sussulto dell’intera partita biancorossa. Cavaliero non tradisce il suo coach e in tre azioni (tripla e due assist) riporta avanti Montegranaro. Stavolta è Pillastrini a non gradire e a fermare il gioco; Thomas e Reynolds firmano il nuovo sorpasso ma Lechthaler e Marquinhos chiudono la prima metà sul 40-43 ospite.
Al ritorno in campo la Sigma prova a strappare, forte anche della superiorità sotto canestro già emersa nella prima frazione (40-47); Varese si riaccende con Reynolds e Galanda autore di un insolito contropiede. Jr però ha tre falli e torna in panchina per Childress che dalla rimessa imbecca la tripla di Morandais (47-49). Il -1 arriva con un gioco da tre punti di Mc Grath ma Brunner continua a sfruttare la vena di Cavaliero sui giochi a due e tiene avanti i suoi. L’ultimo sorpasso (58-57 al 28’) però arriva da Randy Childress che prima manda a segno Cotani e poi uccella la difesa dopo una siderale stoppata di Morandais a Marquinhos. Montegranaro non fa una piega e alla prima occasione ripassa a condurre con l’unico canestro di Tsaldaris, troppo solo dall’angolo. La sirena così premia di nuovo gli ospiti, avanti 60-65 dopo una penetrazione di Cinciarini.
IL FINALE – Varese va di nuovo a -7 a causa dei canestri di Filloy e Cinciarini inframezzati da Reynolds; Pillastrini rimette così Galanda cui – su un canestro – vengono fischiati “passi” molto dubbi. Il coach biancorosso si infuria mentre la Sigma ancora con Filloy segna il +9 dopo un’azione eccellente. Il timeout arriva sul 62-73, con Varese che sembra incapace di trovare fluidità in fase d’attacco (2 punti in oltre 3’). Galanda segna subito ma poi sbaglia da sotto; la zona di casa regge un paio di azioni e riaccende le speranze di Masnago, ora più caldo di prima. Il capitano con due liberi segna il 68-73 ma Brunner schiaccia un bell’assist di Filloy. Il castello crolla definitivamente quando Marquinhos trova un triplone da lontano che invece Morandais fallisce: 68-78 al 37’. Il finale è una via crucis: la Sigma muove il punteggio e quando sbaglia è sempre sul pezzo (leggi rimbalzo), Childress aggiunge qualche punto ma la tripla di Cavaliero chiude in anticipo ogni discorso. Montegranaro continua il volo, Varese sbatte il muso su un risultato che fa male.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.