La vibrazione della materia di Giuliana Amicucci Dal Piaz
L’artista espone al Colombo Caffè
Chi “da piccolo” non si è mai appassionato ad un artista, pittore, scultore, scrittore o poeta o …?
Vagando nei ricordi di gioventù, ho rivissuto la mia febbrile passione per Van Gogh, Matisse, Renoir, i Fauves …… E Van Gogh: il segno deciso, il colore appassionante, la febbricitante follia e l’orecchio tagliato …
Vedendo queste riproduzioni ho riscoperto l’appassionata capacità di introspezione di una Giuliana pittrice che non osa definirsi artista, ma in realtà lo è: per la sicurezza con la quale rivive, e ti fa rivivere, l’emozione del segno, del colore, della pennellata, della materia …
E’ un animo gentile e sensibile, quello che può riprodurre, non solo una forma, una maniera, un colorismo, bensì approfondire con sicurezza la vibrazione della materia e la forza e la delicatezza espressiva dei maestri, uomini ed artisti.
Anche se Giuliana Amicucci ha vissuto in modo schivo questa sua esperienza di vita, ho riscoperto nella passione e nella serietà con la quale affronta i problemi di un mondo passato e vissuto sulle tavole lignee o sulle tele, nei colori delle tempere e dei materiali ad olio la profondità della conoscenza che dal “suo cuore” e dalla “sua testa” lei si è fatta dei “suoi” artisti.
E’ questa, credo, l’intenzione più bella che Giuliana, supportata dalla sua capacità tecnica, cerca di trasmettere a chi osserva il mondo di autori del passato: offre cioè la possibilità di farci rivivere emozioni che nessuna riproduzione fotografica o tipografica può trasmetterci e che solo risorge nella materia e nell’intelligenza delle sue pennellate, e nell’entusiasmo dello spirito che anima la sua singolare “creatività”.
GIULIANA AMICUCCI DAL PIAZ
Colombo Caffè, Busto Arsizio
Dal 1 febbraio al 28 febbraio 2010
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.