La Yamamay migliora ma non passa a Bergamo

Le bustocche escono sconfitte per 3-1 dalla sfida con la Foppapedretti, pur giocando a lungo alla pari. In crescita Turlea e Campanari, Borri torna decisiva

Una sconfitta senza drammi, una sconfitta che non fa troppo male (neppure alla classifica, visti i passi falsi di Novara e Pavia), una sconfitta arrivata al termine di una prestazione al di sopra delle aspettative: tutto vero, ma resta pur sempre una sconfitta quella della Yamamay a Bergamo, la quinta del 2010 tra campionato e Coppa Italia. Non il modo migliore per prepararsi a un appuntamento fondamentale come quello di mercoledì in CEV a Schwerin, anche se i segnali positivi non mancano: primi fra tutti il ritorno su buoni livelli di Turlea (33% in attacco) e Borri (85% in ricezione). Ora l’imperativo è dimenticare in fretta il campionato e concentrarsi sulla trasferta in Germania, vera svolta della stagione.
 
LA PARTITA – Contrariamente alle attese, i due tecnici non risparmiano nessuna delle titolari (per Bergamo è in panchina Piccinini). Parte fortissimo la squadra di casa, che con il servizio di Ortolani vola 8-5 e poi 10-6. La risposta della Yamamay si infrange sul muro bergamasco: ancora Ortolani e Del Core siglano il 16-8. La chiusura di Del Core arriva prestissimo, addirittura sul 25-12.
Le biancorosse, davanti a quasi 200 tifosi arrivati da Busto, ripartono da zero e nel secondo set appaiono da subito più concrete e incisive: Campanari e Turlea trovano il break che porta al 3-7. Vantaggio mantenuto da Crisanti (7-10) e ampliato da Turlea (9-13). Bergamo si riporta a meno 1 con Bosetti e poi pareggia i conti sul 16-16. Si prosegue punto a punto fino al 20-20, quando la Foppa prova a staccarsi con la neoentrata Fanzini (22-20): qui però arriva un break di 0-5, propiziato ancora da Campanari e Turlea, che rimette l’incontro in parità.
Nel terzo set inizia ancora bene la Foppa (5-2, 8-4), che continua a guidare indisturbata fino al 16-11. Havelkova prova ad accorciare sul 16-13, ma Lo Bianco riporta avanti le padrone di casa (18-13). Solo nel finale, sul 23-17, la Yamamay recupera qualche punto; è troppo tardi e Del Core chiude 25-20.
Più combattuto il quarto set: dall’8-6 la Yamamay rimonta fino a 8-11 con Crisanti e Havelkova. L’inserimento di Serena e Fanzini porta però Bergamo a un controbreak per il 12-12. Bosetti prova la fuga con tre attacchi di fila (17-14), poi però con un errore rimette in corsa le farfalle sul 19-18. La Yamamay resta vicina (21-19) ma non riesce mai a completare la rincorsa: sul 24-21 Campanari annulla il primo match point, poi Serena pone fine al confronto.
 
Foppapedretti Bergamo-Yamamay Busto Arsizio 3-1 (25-12, 22-25, 25-20, 25-22)
 
Bergamo: Ortolani 16, Fanzini 5, Serena 1, Gujska ne, Carrara ne, Furst 14, Merlo (L), Bosetti 17, Piccinini ne, Arrighetti 11, Lo Bianco 2, Del Core 12, Zambelli ne. All. Micelli.
Busto: Fernandinha 2, Valeriano 1, Kim, Turlea 17, Kovacova, Decordi, Campanari 9, Borri (L), Crisanti 8, De Luca 9, Havelkova 12. All. Parisi.
Arbitri: Andrea Pozzato e Roberto Boris.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.